Le lokma sono delle frittelline turche che si servono immerse in uno sciroppo di zucchero profumato con varie spezie: lo sciroppo al cardamomo che proponiamo qui è una delle varianti classiche, ma funzionano molto bene anche le lokma con sciroppo alla cannella (stesse proporzioni di quello al cardamomo) e con lo sciroppo al limone, ottenuto con la ricetta qui sopra sostituendo al miele il succo di limone fresco.
Un’idea per dare una forma regolare alle lokma è quello di mettere l’impasto in un sac à poche e tagliarlo con una forbice a pezzetti, tuttavia questa opzione sgonfierebbe leggermente l’impasto, mentre la tecnica dei due cucchiaini permette di ottenere delle lokma ben gonfie e vuote all’interno, che si sposano alla perfezione con lo sciroppo.
L’origine delle lokma è turco, ma sono molto diffuse anche in Grecia, e spesso sono servite per colazione.
- Farina 00 200 g
- Acqua 150 ml
- Amido di mais 1 Cucchiaio
- Lievito di birra secco 1 Cucchiaio
- Olio di semi 1 Cucchiaio
- Zucchero semolato bianco 1/2 Cucchiaio
- Lievito per dolci 0.25 Cucchiaio
- Vaniglia essenza liquida 1 Cucchiaino
- Olio di semi per friggere 1 lt
- Zucchero semolato bianco 250 g
- Acqua 250 ml
- Miele 3 Cucchiai
- Cardamomo in polvere 1 Cucchiaino
Preparazione

Per preparare la ricetta delle lokma setacciate la farina con l’amido, i lieviti e lo zucchero.
Aggiungete l’acqua tiepida e iniziate a impastare.
Aggiungete anche l’olio in cui avrete sciolto il cucchiaino di essenza di vaniglia.


Mettete l’impasto a lievitare, coprendo la ciotola con un piatto in modo che non passi aria.
Nel frattempo preparare lo sciroppo facendo bollire l’acqua con lo zucchero per 10 minuti a fiamma bassa.
Aggiungete il miele e il cardamomo in polvere e tenete in caldo.


Scaldate l’olio e, con l’aiuto di due cucchiaini, versate un po’ di impasto nell’olio in modo da formare una piccola sfera, poco più grande di una nocciola. Friggete bene fino a che le lokma non sono ben dorate.
Scolatele e mettetele ad asciugare su un foglio di carta per fritti.

Versate in una teglia da servizio lo sciroppo al cardamomo.
Aggiungete le lokma e mescolate delicatamente perché le frittelle siano ben ricoperte di sciroppo.
