I limoni ripieni sono un antipasto estivo fresco e saporito, che ci riporta agli anni Ottanta e all’uso delle mousse di tonno. Si tratta di un antipasto abbastanza comune nel Sud Italia e si prepara con i limoni che hanno la buccia spessa e dolce, o con i cedri, il servizio infatti prevedrebbe che la scorza del limone sia mangiata, almeno in parte, assieme al ripieno.
Oltre a servire i limoni interi, si potrebbe scegliere una presentazione diversa, affettando i limoni quando sono stati riempiti. In ogni caso, il riposo all’interno della scorza di limone, conferisce al ripieno un aroma inconfondibile, fresco e leggermente pungente.
- Limoni non trattato 3
- Tonno sottolio sgocciolato 160 g
- Burro 30 g
- Cappero sotto sale 1 Cucchiaio
- Maionese 1 Cucchiaio
- Prezzemolo fresco 1 Mazzetto
Preparazione


Per preparare la ricetta dei limoni ripieni, lavate accuratamente i limoni.
Tagliateli a metà e svuotateli con uno scavino rimuovendo completamente la polpa e un po’ di parte bianca.

Mettete nel frullatore il tonno sgocciolato il burro, i capperi dissalati, la maionese, e il prezzemolo e frullate.
Riempite i limoni.

Consigli
Servite accompagnato da frutti di cappero sottaceto, pezzetti di peperone e sedano crudi.