La limonata è la bevanda simbolo dell’estate, resa celebre anche dalle strisce di Mafalda e dei Peanuts, in cui i bimbi passavano la bella stagione in banchetti improvvisati in cui vendevano la limonata fatta in casa.
Si tratta di una bevanda molto semplice da realizzare, e nessuno vi vieta di farla senza zucchero o di aggiungere qualche cucchiaino di zucchero semolato all’acqua e limone. Il procedimento che vi consigliamo qui è un po’ più professionale perché prevede la realizzazione di uno sciroppo di zucchero che si amalgama molto meglio agli altri liquidi.
Se vi piace, potete aggiungere alla limonata qualche fogliolina di menta o di basilico, o qualche lampone. Diventerà una bevanda scenografica da servire anche nei buffet più formali.
- Acqua minerale naturale 1 lt
- Limoni il succo 5
- Zucchero semolato bianco 125 g
- Acqua 125 ml
Preparazione


Per preparare la limonata, spremete bene i limoni.
Versate il succo in una caraffa e aggiungete l’acqua.
Mescolate e mettete in frigo.

Fate bollire l’acqua con lo zucchero per creare uno sciroppo, spegnete non appena si formano delle bolle grandi e omogenee.
Fate raffreddare completamente lo sciroppo, poi aggiungetelo alla limonata.
