Le lasagne senza glutine con zucca e funghi sono un primo piatto dal sapore deciso e inconfondibile, grazie alla presenza della zucca che si sposa alla meraviglia con i funghi porcini.
L’impasto della sfoglia per fare queste lasagne è senza glutine, quindi adatto alle persone celiache ed intolleranti, mentre il ripieno è totalmente vegetariano.
Sono molto semplici da preparare e per mantenerle in una versione light abbiamo evitato l’utilizzo della besciamella che avrebbe aggiunto molte calorie al piatto. In alternativa abbiamo utilizzato ricotta fresca e robiola, che conferiscono la cremosità necessaria a rendere goloso un piatto di lasagne, mantenendo comunque un regime calorico ragionevole e che vi farà sentire molto meno in colpa.
- Farina senza glutine 70 g
- Amido di mais 30 g
- Uovo grande 1
- Olio evo 1 Cucchiaio
- Sale 1 Pizzico
- Zucca 500 g
- Funghi porcini 500 g
- Ricotta vaccina 100 g
- Robiola 100 g
- Latte 3 Cucchiai
- Parmigiano Reggiano 3 Cucchiai
- Aglio 2 Spicchio
- Rosmarino 2 Rametto
- Olio evo
- Pepe nero macinato al momento
- Sale
Preparazione
Setacciate la farina insieme all’amido di mais all’interno di una ciotola capiente.
Fate la fontana al centro e versateci l’uovo, un pizzico di sale e un cucchiaio di olio.
Iniziate a mescolare con le dita, con dei movimenti circolari che dal centro vanno via via verso l’esterno incorporando farina dai bordi.


Quando l’uovo sarà stato assorbito dalla farina, versate il composto su una spianatoia e impastate con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e compatto.
Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare mentre preparate la farcia.
Pulite la zucca, privatela della buccia e tagliatela a dadini.


Scaldate una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva, aggiungete uno spicchio d’aglio (che poi eliminerete), la zucca e dei rametti di rosmarino.
Salate, pepate e cuocete a fiamma viva per 5/10 minuti mescolando spesso.
Pulite i funghi eliminando tutta la terra con un pennellino, tagliate via la parte terminale dei gambi e raschiateli delicatamente con un coltellino.
Tagliate a fette le cappelle e i gambi a dadini.
Scaldate una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva, aggiungete uno spicchio d’aglio (che poi eliminerete) e i funghi.
Aggiustate di sale e pepe e cuocete a fiamma viva per 5/10 minuti mescolando spesso.
All’interno di una ciotola mescolate la robiola con la ricotta e condite il tutto aggiungendo 3 cucchiai di latte, un filo d’olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Ora stendete la pasta sul piano di lavoro infarinato e ricavate dei rettangoli della dimensione della teglia che userete.
Sbollentate la pasta in acqua salata per 3 minuti, scolatela con una schiumaiola e tuffatela in una bacinella contenete acqua fredda e un cucchiaio di olio. L’acqua fredda servirà a bloccare la cottura, mentre l’olio farà si che le foglie non si attacchino tra loro.



Componete le lasagne mettendo un cucchiaio di olio sul fondo della teglia e alternando pasta, ricotta e robiola, zucca e funghi fino al termine degli ingredienti.
Sull’ultimo strato spolverate il Parmigiano Reggiano.
Infornate a 180° C per 25/30 minuti e fate riposare 10 minuti a temperatura ambiente prima di gustarle. Buon appetito!
