La key lime pie è una torta meringata originaria delle isole Keys, fresca, dolce e profumata.
E’ una preparazione semplice, che per certi versi ricalca la cheesecake, con una base di biscotti e burro, arricchita da una crema al latte condensato, lime e tuorli. La ricetta originale vorrebbe l’uso dei lime delle Keys, più piccoli e aspri, ma quelli comuni andranno comunque benissimo, anche perché è davvero difficile trovarli in commercio in Italia.
Vi sono molte diatribe sulla versione originale e soprattutto sulla finitura, noi abbiamo optato per quella più classica, rifinita con una meringa leggera e fiammeggiata, ma nulla vi vieta di servirla con qualche ciuffo di panna fresca montata.
- Biscotti tipo digestive 180 g
- Burro fuso 80 g
- Tuorli d'uovo 4
- Latte condensato 400 ml
- Lime non trattato (la buccia) 1
- Albumi 3
- Zucchero semolato 50 g
Preparazione


Frullate finemente nel robot da cucina i biscotti e metteteli in una ciotola.
Versatevi sopra il burro fuso, mescolate e foderate con questo composto una tortiera apribile da 20 cm (base e bordi), quindi fate riposare in frigorifero per mezz’ora.
Nel frattempo preparate la crema: montate i tuorli finché diventano chiari.


Unite la buccia grattugiata del lime, quindi il latte condensato, mescolate bene con una frusta e aggiungete per ultimo il succo dei lime, mischiando a fondo.
Scaldate il forno a 180 gradi.
Prelevate dal frigo la base di biscotti, riempitela con la crema al lime e infornate per circa 20 minuti: dovrà diventare soda senza che il bordo di biscotti scurisca.
Togliete dal forno, fate raffreddare quindi mettete in frigorifero per almeno due ore.
Poco prima di servire montate gli albumi e appena iniziano ad aumentare aggiungete lo zucchero a pioggia, senza smettere di montare.
Proseguite finché non ottenete un composto montato a neve fermissima, liscio e lucido, inseritelo in una sac-à-poche e decorate a piacere la sommità della torta.
Caramellate leggermente la superficie con un cannello, tagliate a fette e servite.
Preparate e decorate con la meringa solo poco prima di servire, con la quantità che più preferite: qualche ciuffo su ogni fetta, uno strato alto ed omogeneo, una piccola circonferenza nel centro.
