L’insalata di gamberi è uno dei piatti più veloci e più golosi da fare in estate: ce ne sono molte versioni, dalle più tradizionali alle più eccentriche. La versione che vi proponiamo qui è in parte esotica, per l’uso dell’avocado, e in parte molto mediterranea, si usano infatti gli spicchi di arancia pelati a vivo come nell’insalata di finocchi siciliana.
La parte più complicata è proprio quella di ottenere degli spicchi perfetti. Per farlo prendete un arancia abbastanza grossa, tagliate la cima e la base. Appoggiatela su una spianatoia e tagliate via la buccia facendo attenzione di togliere anche tutta la parte bianca e la pellicina (facendo questa operazione uscirà abbastanza succo dall’arancia, che è bene raccogliere in una ciotola e usare come condimento).
Fatto questo, dovreste tenere l’arancia in mano e “sentire” dove sono gli spicchi e tagliarli con il coltello in modo da prelevare solo la polpa e lasciare la pellicina intatta. L’arancia pelata a vivo è tipica delle colazioni nei grandi alberghi ed è, di solito, un esercizio di bravura per i giovani chef.
Il trucco di questa insalata è il condimento, una vinaigrette speziata e saporita, preparata con il succo recuperato mentre si sbuccia l’arancia, da fare con il metodo del barattolo perché sia pronta in 5 minuti.
- Gamberone 10
- Olio extravergine di oliva 2 Cucchiai
- Cetriolo 1
- Avocado 1
- Valeriana 100 g
- Arancia rossa 1
- Senape 1 Cucchiaino
- Pepe rosa in grani 1 Cucchiaino
- Olio extravergine di oliva 3 Cucchiai
- Succo di arancia 1
Preparazione


Per preparare la ricetta dell’insalata di gamberi lavate e sbucciate i gamberi.
Mettete in padella l’olio di oliva e saltate velocemente i gamberi fino a che non sono uniformemente di un rosso vivo.



Lavate la valeriana.
Sbucciate e fate a fette il cetriolo.
Sbucciate, denocciolate e tagliate a fette l’avocado.

Pelate a vivo l’arancia raccogliendo in una ciotola il succo che uscirà dal frutto.
Mettete in una ciotola la valeriana, il cetriolo, l’avocado e completate con i gamberi e le fette di arancia.

Prendete un barattolo e metteteci all’interno tutti gli ingredienti per il condimento. Chiudete il barattolo e agitate per far amalgamare.
Versate sull’insalata e servite.