Gli harumaki sono un antipasto o un secondo piatto della tradizione giapponese e sono molto simili agli involtini primavera, anche se in questo caso hanno un ripieno di carne e verdure.
L’unica difficoltà di questa ricetta sta nel reperire e nel lavorare con i fogli di carta di riso. Si trovano abbastanza facilmente nei negozi di alimentari biologici, nei supermercati più forniti e, ovviamente, nei negozi di cibo etnico. Sono molto delicati e vanno trattati con molta cura perché si rompono. Innanzi tutto non vanno lasciati in immersione in acqua ma vanno immersi velocemente e poi scolati subito, e bisogna fare questo procedimento un foglio per volta, altrimenti più fogli insieme rischierebbero di attaccarsi.
L’umidità e lo shock termico della frittura li terrà chiusi, ma per le prime volte, se non volete rischiare, potreste procedere a una cottura in forno, adagiandoli su un foglio di carta da forno leggermente oliata e cuocendoli a 180 gradi per circa 30 minuti in questo modo vi assicurate la giusta cottura anche del ripieno di carne. Non cuoceteli invece in padella con poco olio perché è una cottura troppo rapida e a bassa temperatura quindi rischiereste di non cuocere a sufficienza il ripieno.
- Manzo macinato 200 g
- carta di riso 12 Foglio
- Funghi shiitake 5
- Porri 60 g
- Carote 60 g
- Soia germogli 60 g
- Mais 60 g
- Zenzero fresco 8 g
- Salsa di soia 1 Cucchiaio
- Sakè 1/2 Cucchiaio
- Olio di semi 1 Cucchiaio
- Olio di semi per friggere
- Pepe nero macinato
Preparazione


Per preparare la ricetta degli harumaki mettete a bagno i funghi shiitake in acqua tiepida per 10 minuti, poi scolateli, strizzateli e tagliateli a pezzetti.
Scaldate l’olio di sesamo in una padella wok e aggiungete i germogli, i funghi, i porri affettati e le carote grattugiate. Fate cuocere a fiamma viva mescolando sempre.


Mette in una ciotola la carne di maiale e conditela con lo zenzero fresco grattugiato, il sakè, la salsa di soia e aggiungete i mais e le verdure saltate nel wok.
Bagnate velocemente un foglio di riso, stendetelo su una spianatoia e appoggiate una cucchiaiata di ripieno nella parte bassa del foglio. Ripiegate a destra e a sinistra verso l’interno e poi arrotolate per dare la forma dell’involtino.

Friggete per immersione in abbondante olio.
Servite accompagnati da salsa di soia.
