La grigliata di pesce è un secondo piatto estivo che si può preparare con moltissimi pesci in commercio e comporre secondo quello che si trova fresco al mercato. La composizione che diamo qui è solo indicativa, e considera tipologie di pesci che solitamente piacciono a tutti, tuttavia potete optare per moltissime sostituzioni. Le orate si possono sostituire con branzini o con dentici; le sogliole si possono sostituire con piccole triglie o piccole gallinelle; i gamberoni possono essere sostituiti da scampi, mazzancolle, piccole aragoste; infine il trancio di tonno può essere sostituito con il salmone, con lo spada o con la ricciola, l’importante è che i tranci siano spessi almeno due o tre centimetri.
Infine sulla griglia possono finirci anche i molluschi: cozze e cappelunghe sono i migliori, ma vanno prima messi a bagno un paio d’ore in acqua e sale e poi messi sulla griglia dopo aver cotto il resto dei pesci, e tenute sul fuoco fino a che non si aprono, poi sono pronte per essere servite. Sconsigliamo invece di usare piccoli pesci come le sardine o le alici, che potrebbero bruciare e che comunque tendono a rompersi.
Ovviamente se non avete la griglia a barbecue, potete optare per una griglia elettrica o per una bistecchiera di ghisa ben arroventata: i tempi di cottura sono gli stessi.
- Tonno trancio 2
- Orata monoporzione 2
- Calamaro 2
- Seppiolina 4
- Gamberone 8
- Sogliola 2
- Olio extravergine di oliva 5 Cucchiai
- Sale fino
- Pepe nero macinato
- Rosmarino 5 Rametto
- Alloro 5 Foglia
- Aglio 1 Spicchio
- Limone il succo 1
- Aglio 1 Spicchio
- Prezzemolo 1 Mazzetto
- Olio extravergine di oliva 8 Cucchiai
- Sale fino
- Pepe nero macinato
Preparazione


Per preparare la ricetta della grigliata di pesce, eviscerate le orate praticando un taglia nella pancia, due centimetri dopo la bocca e lavatele bene.
Riempite ciascuna orata con due foglie di alloro, un rametto di rosmarino, sale, e qualche pezzetto di aglio.


Lavate i gamberoni ma non sgusciateli e lavate le sogliole.
Pulite le seppie e i calamari sotto l’acqua corrente e incidete leggermente la polpa dei calamari con un coltello affilato.
Mettete in una teglia il trancio di tonno lavato e tamponato con la carta da cucina, i calamari, le seppie, le orate.

Preparate la marinata mescolando il succo di limone all’olio, al sale, al pepe e alle erbe aromatiche rimaste.
Versate la marinata sul pesce e massaggiate bene perché sia ben unto.
Fate riposare in frigorifero per 30 minuti.

Scaldate la griglia e ungetela leggermente.
Mettete a cuocere il pesce tutto insieme.
Girate i gamberi, le sogliole e le seppioline dopo 2 o 3 minuti e spennellateli di nuovo con la marinata, toglieteli dopo altri 3 minuti.

A questo punto girate i calamari, le orate e il tonno, spennellate e cuocete altri 5/10 minuti.
Mettete tutto in una teglia, coprite e tenete al caldo fino al servizio.



Preparate il salmoriglio tritando il prezzemolo con l’aglio.
Stemperate con l’olio, salate e pepate.
Servite questa salsa assieme al pesce, ciascuno se ne servirà a piacere.
