Gli gnocchi di pane sono un primo piatto povero e di recupero, ma anche molto saporito; per ottenerne delle varianti, si possono profumare con erbe aromatiche e formaggi diversi dal Parmigiano per dargli ogni volta un sapore nuovo. Sono evidentemente il grado zero dei canederli, i famosi gnocchi di pane sudtirolesi, arricchiti con speck e salsiccia.
Per preparare gli gnocchi di pane una cosa fondamentale da considerare è la consistenza: devono essere umidi ma lavorabili, e quando li si lessa bisogna fare attenzione che il bollore dell’acqua sia tenue in modo che non si spappolino in cottura. Provate prima con uno gnocco, e se la cottura funziona procedete con gli altri.
Per il condimento noi vi suggeriamo la versione base: un po’ di burro fuso e l’erba cipollina, ma potrete spaziare con la fantasia. Questi gnocchi sono ottimi anche conditi con un leggero sugo di pomodoro e basilico, oppure serviti con una fonduta di formaggio, o ancora con un sugo di funghi. Inoltre sono perfetti come accompagnamento alla carne in umido e ai brasati.
- Pane raffermo 200 g
- Latte intero 150 ml
- Uovo 1
- Farina 00 90 g
- Parmigiano reggiano grattugiato 20 g
- Burro 40 g
- Erba cipollina
Preparazione


Per preparare la ricetta degli gnocchi di pane, togliete la crosta al pane raffermo e tagliate la mollica a cubetti.
Mettete nel latte tiepido e lasciate ammollare per 30 minuti.

Scolate e strizzate.
Aggiungete l’uovo, il pangrattato e la farina poco a poco.
Formate gli gnocchi.


Sciogliete il burro in un pentolino e a parte tritate l’erba cipollina.
Lessate gli gnocchi.
Condite con il burro e il trito di erba cipollina.
