La focaccia con cime di rapa è un piatto unico saporito e perfetto per una cena veloce e gustosa.
Una ricetta semplice, le cime di rapa sono ripassate in padella e rese davvero saporite da aglio, acciughe e un pizzico di peperoncino, e fanno sì che il fondo della focaccia resti umido e soffice.
Per questa focaccia abbiamo usato una farina forte a media e lunga lievitazione, ricca di fibre e soprattutto con una capacità di assorbimento di liquidi molto elevata.
Potete aggiungere a freddo, alle cime di rapa, un cucchiaio di colatura di alici. In questo caso, però, regolate di sale solo alla fine.
Le cime di rapa sono foglie e infiorescenze della rapa. Si tratta di un ortaggio invernale che resiste bene alle gelate. Si raccoglie in autunno, inverno e inizio della primavera.
Hanno un sapore molto caratteristico, leggermente amarognolo e piccante, ma se sbollentate prima di essere passate in padella, perdono completamente la nota amara.
- Farina tipo 1 300 g
- Acqua 200 g
- Lievito di birra 10 g
- Olio extravergine di oliva 1 Cucchiaio
- Sale 1 Cucchiaino
- Olio extravergine di oliva 2 Cucchiai
- Aglio 1 Spicchio
- Peperoncino 1
- acciughe sott'olio 3
- Sale
Preparazione



Per preparare la ricetta della focaccia con cime di rapa, sciogliete il lievito nell’acqua a temperatura ambiente.
Versate il tutto nella farina, assieme all’olio.
Iniziate ad impastare con una forchetta, fino ad ottenere un impasto grossolano. Coprite e tenete al caldo.


Mondate le cime di rapa e sbollentatele per 6-7 minuti.
Soffriggete leggermente l’aglio, privato dell’anima, in due cucchiai d’olio con le acciughe. Fate insaporire le cime di rapa ben scolate. Aggiungete i semini di un peperoncino essiccato e infine regolate di sale.


Riprendete l’impasto , aggiungete il sale e impastate a mano fino a farlo assorbire perfettamente. Grazie al riposo, l’impasto sarà liscio e morbido. Coprite nuovamente e fate lievitare fino al raddoppio.
Sgonfiate l’impasto e dividetelo in due porzioni, lasciandole 5 minuti sotto un canovaccio pulito perché la pasta si rilassi.


Stendete una delle porzioni di impasto nella teglia.
Stendete l’altra sul tavolo infarinato, tendendole con delicatezza, e poi coprite entrambe con un canovaccio pulito. Devono lievitare per una ventina di minuti.



Intanto scaldate il forno a 220°C. Disponete il ripieno sul primo disco di pasta, lasciando un centimetro dal bordo e completate con un filo d’olio.
Coprite con il secondo disco di pasta e sigillate i bordi tutto attorno.
Coprite con il secondo disco di pasta e sigillate i bordi tutto attorno. Fate qualche piccolo strappo per far sfiatare in cottura e versate ancora un filo d’olio.

Dopo dieci minuti, infornate e lasciate cuocere fino a doratura (circa 20 minuti).
