I fegatelli di maiale con rete, finocchietto e alloro sono un secondo piatto tipico toscano, una Regione in cui le interiora sono molto diffuse nella cucina, basti pensare al lampredotto. Questa dei fegatelli è una ricetta molto antica che si può fare in padella o alla brace, e deve essere ben profumata, con rosmarino e alloro.
La cottura alla griglia è sicuramente il metodo di cottura più antico, più conosciuto e, diciamocelo, anche il più divertente che esista. Il senso di libertà e di piacere che trasmette l’idea di preparare da mangiare in compagnia, senza lunghe preparazioni e senza nessun obbligo non lo ha nessun altro tipo di cucina.
- Maiale fegato 500 g
- Maiale retina 1
- Sale fino
- Pepe nero macinato
- Finocchietto semi
- Alloro
- Olio extravergine di oliva
Preparazione

Per preparare la ricetta dei fegatelli di maiale con rete, finocchietto e alloro, per prima cosa tagliate il fegato del maiale a pezzi.
Mettete a bagno la rete che servirà per avvolgere i pezzi di carne per qualche minuto in acqua tiepida, quindi tagliatela in quadrati che poi dovrete avvolgere intorno alla carne.
Passate i bocconcini in un trito (chiamato concia) di semi di finocchietto selvatico, sale e pepe.

Infilate ogni fegatello nello spiedino di legno alternandolo con foglie di alloro.
Spennellate con olio extravergine di oliva la superficie della griglia elettrica.
Fate cuocere completamente.
