I cupcake di Halloween sono la versione “horror” dei dolcetti di origine americana ormai famosi in tutta Europa, simili a dei muffins, ma ricoperti con un soffice frosting, solitamente a base di burro. Ormai i cupcakes sono diventati una moda anche da noi, si possono preparare in infinite varianti, gusti e colori e soprattutto infinite decorazioni.
In questo caso si tratta di soffici tortine al cacao ricoperte da un vellutato frosting alla zucca, decorate con simpatici ragnetti fatti con biscotti Oreo e caramelle di liquirizia. I cupcakes di halloween sono perfetti per intrattenere e giocare con i bambini, sono divertenti, facili da realizzare grazie al procedimento passo passo, e soprattutto sono buonissimi.
- Zucca mantovana 400 g
- Burro 100 g
- Zucchero semolato bianco 100 g
- Miele di castagno 15 g
- Cannella in polvere
- Zenzero in polvere
- Burro 120 g
- Zucchero semolato bianco 120 g
- Vaniglia 1 Baccello
- Uova 2
- Farina 0 110 g
- Cacao amaro 30 g
- Lievito per dolci 9 g
- Latte intero 2 Cucchiai
- Sale fino 1 Pizzico
- Oreo 12
- Cioccolato fondente 60 g
- Liquirizia a rotelle 8
- Smarties 24
Preparazione


Per preparare la ricetta dei cupcake di Halloween, tagliate a fette la zucca, eliminate i semi ed eventuali filamenti ma lasciate la buccia.
Avvolgete le fette in un foglio di alluminio e cuocete in forno preriscaldato a 200c per circa 30 minuti.
Una volta fredda, eliminate la buccia, tagliate la polpa a pezzetti e ponetela in un mixer con il miele, la cannella e lo zenzero. Frullate fino a quando otterrete una purea asciutta e densa.
In planetaria montate a crema il burro a temperatura ambiente con lo zucchero e i semi di vaniglia.
Aggiungete un uovo per volta. Aggiungete il secondo uovo solo quando il primo sarà completamente amalgamato.
Unite le polveri setacciate nell’impasto.


Aggiungete il latte e impastate finché le polveri non saranno assorbite. Dovete ottenere un impasto ben montato e cremoso.
Riempite con l’aiuto di un porzionatore da gelato i pirottini.
Cuocete in forno a 175 gradi per circa 15/20 minuti. Fate la prova stecchino, quando risulterà asciutto, sfornate e lasciate raffreddare.

Montate il burro morbido con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia e soffice.
Aggiungete la purea di zucca e continuate a montare fino a raggiungere la giusta consistenza.
Inserite il frosting in un sac à poche con punta a stella e decorate i vostri dolcetti una volta freddi.

Con delicatezza aprite a metà i biscotti Oreo e spalmate sul ripieno un po’ di cioccolato fuso.
Adagiate dei filetti di liquirizia da entrambe le parti per creare le zampette.
Richiudete il biscotto e premete con delicatezza per sigillarlo alla perfezione.

Con l’aiuto di un poco di cioccolato fuso fissate due caramelle occhietto per fare gli occhi del ragnetto.
Disponete un ragnetto su ciascun cupcake.

Consigli
Decorate i vostri dolcetti massimo 2h prima di servirli per evitare che i biscotti a contatto con il frosting si ammorbidiscano troppo.
In alternativa alle caramelle occhietto potete usare delle caramelle colorate tipo Smarties e disegnare la pupilla con un poco di cioccolato fuso