Il coniglio in umido con peperoni e olive è un secondo piatto tipico di molte zone d’Italia, e preparato soprattutto d’estate. L’aggiunta di pomodori, peperoni e olive normalmente stempera il gusto leggermente “selvatico” che hanno i conigli che non provengono da un allevamento intensivo. Per intervenire su quel sapore, non sempre apprezzato, è utile anche il procedimento di ammollo in acqua acidulata per una notte, questo favorisce anche il fatto che la carne rimanga bella bianca anche in cottura e dona una sapore acidulo che esalta il sapore del grasso di coniglio.
L’ideale per questa ricetta è preparare il coniglio il giorno prima e riscaldando per il pranzo del giorno successivo: in questo modo i gusti si amalgamo e la carne del coniglio sarà saporitissima fino all’osso, dove normalmente rimane meno saporita e leggermente più secca.
- Coniglio 1.5 kg
- Peperone 500 g
- Olive nere denocciolate 130 g
- Pomodori ciliegino 6
- Cipolla 1
- Aglio 1 Spicchio
- Timo 3 Rametto
- Aceto di mele 1/2 Bicchiere
- Vino rosso 1 Bicchiere
- Olio extravergine di oliva 5 Cucchiai
- Sale fino
Preparazione


Per preparare il coniglio in umido con peperoni e olive, mettete il coniglio a pezzi in una ciotola di vetro do di ceramica, coprirlo con acqua e aceto e mettetelo in frigo per una notte.
Il mattino dopo scolate il coniglio e mettetelo in padella antiaderente e fatero rosolare fino a che non smette di emettere liquido.
Togliete il coniglio dalla padella, pulite la padella con un pezzo di carta da cucina, aggiungete l’olio, la cipolla a fette, il timo e l’aglio sbucciato e privato dell’anima interna.


Aggiungete i pezzi di coniglio e fateli rosolare da entrambe le parti.
Pulite e tagliate a fette i peperoni.
Tagliate in 4 parti i pomodori ciliegia.


Aggiungete alla teglia del coniglio le fette di peperone, le olive e i pomodori.
Sfumate con il vino e alzate la fiamma fino a che non sparisce l’odore alcolico.
Salate e coprite e cuocete per 40 minuti o un’ora, verificando che rimanga sempre un fondo di cottura.
