La confettura di pere e mele allo zafferano è una conserva semplice, che si può preparare praticamente tutto l’anno e che stupisce con il sapore rotondo dello zafferano. Potete scegliere lo zafferano in polvere o quello in stimmi, se scegliete quest’ultimo mettetelo a bagno nell’acqua almeno tre ore prima, e poi aggiungete solo l’acqua. Lo zafferano, oltre al sapore, darà anche un colore caldo alla confettura.
La confettura è ideale per colazione e merenda, spalmata su pane, fette biscottate o waffles – come vi mostro nelle foto – ma è deliziosa anche per accompagnare i formaggi e accanto alla carne, per piatti agrodolci. Per variare il gusto, e ottenere una confettura trendy e salutare, potete sostituire lo zafferano con la curcuma in polvere, o con un pezzetto di circa due centimetri di curcuma fresca grattugiata direttamente sulla frutta prima della cottura.
- Zucchero semolato bianco 250 g
- Mela al netto degli scarti 250 g
- Pera al netto degli scarti 250 g
- Zafferano
- Limone 1
- Acqua
Preparazione


Per preparare la ricetta della confettura di pere e mele allo zafferano, lavate la frutta e togliete la buccia.
Tagliate le pere e le mele in piccoli pezzi, mettendoli man mano dentro un pentolino dai bordi alti.
Irrorate con il succo di un limone e aggiungete anche lo zucchero, lo zafferano e mezzo bicchiere di acqua. Mescolate bene.

Fate cuocere a fuoco dolce per circa 30-40 minuti, o finché la frutta diventerà morbida.
Con un frullatore a immersione, riducete la frutta in purea.
Rimettete la confettura sul fuoco per altri 5 minuti o finché raggiungerà la densità che preferite.
Versate la confettura, ancora bollente, in vasetti sterilizzati, capovolgendoli fino al completo raffreddamento.

Consigli
Se volete mangiarla subito, conservatela in frigorifero consumandola entro 7-10 giorni.