Il pesce spada alla piastra è un secondo piatto veloce, sano e saporito, che si prepara in pochi minuti.
Il trucco di questa ricetta sta tutto nella marinatura, che si può fare in molti modi diversi, sempre tenendo una base di olio e limone, ma le erbe aromatiche possono essere aggiunte a piacere e al posto del peperoncino si può usare un po’ di paprika o un po’ di zenzero grattugiato.
Il pesce spada è un pesce di grandi dimensioni, e come tale, va consumato sporadicamente: è noto infatti che i pesci di grandi dimensioni sono anche i più ricchi di mercurio. Tuttavia il pesce spada ha dei grossi vantaggi: le sue carni sono sode e sono praticamente prive di spine, il che le rende perfette anche per i bambini.
- Pesce Spada 2 trancio
- Olio extravergine di oliva 4 Cucchiai
- Peperoncino secco a scaglie 1/2 Cucchiaino
- Limone il succo
- Sale fino
- Rosmarino 1 Rametto
- Alloro 1 Foglia
- Aglio 1 Spicchio
Preparazione

Per preparare la ricetta del pesce spada alla piastra, tamponate le fette di spada con carta da cucina.
Mettetele in un piatto dai bordi alti e irroratele da entrambi i lati con l’olio.
Aggiungete il succo di limone, le erbe, l’aglio succiato a fette e il peperoncino.

Coprite con piatto e mettete in frigo per 30 minuti.
Arroventate la piastra.
Scolate il pesce spada e cuocetelo per 5 minuti, poi giratelo e cuocetelo due minuti dall’altra parte.
