Il cocktail di gamberi è un antipasto famoso in tutto il mondo che si crede risalga ai tempi del proibizionismo americano, soprattutto per questo suo nome insolito, e l’impiattamento originale nei bicchieri da Martini. In Italia era un antipasto molto diffuso negli anni ottanta e ora ha perso un po’ del suo smalto, tuttavia è così semplice da realizzare, e così goloso, che vale la pena riproporlo.
La ricetta è molto facile e anche veloce, la salsa rosa è un esempio di non-cucina, dato che basta mescolare due ingredienti pronti: la maionese e il ketchup.
Ovviamente questo cocktail rende molto di più se lo si prepara con i gamberetti freschi, fate attenzione a prendere quelli rosa e non quelli grigi.
- Gamberetto rosa sgusciati 200 g
- Ketchup 2 Cucchiai
- Maionese 4 Cucchiai
- Sale fino
- Insalata a piacere
Preparazione


Per preparare la ricetta del cocktail di gamberi, mettete a bollire l’acqua per i gamberetti: buttate gamberi in acqua salata per meno di due minuti. Lasciateli raffreddare.
Preparate la classica salsa rosa, mescolate insieme le due salse.
In un bicchiere o un piattino, posizionate l’insalata e metteteci su i gamberetti lessati, coprite i gamberetti con la salsa rosa. Prima di consumare il vostro cocktail lasciatelo almeno 30 minuti in frigo, in modo che i sapori si amalgamino.
