La ciambella al limone è un dolce perfetto da inzuppare al mattino nel latte ma anche da servire a fine pasto, o accompagnato da una spremuta fresca a merenda.
Mentre preparerete questa ricetta in casa si diffonderà un buonissimo profumo di limoni, che vi farà pensare di essere sulla costiera amalfitana!
Questo è un dolce molto versatile, a piacere potrete sostituire il limone con un altro agrume, come ad esempio l’arancia e potreste anche farcirla, una volta cotta, con una buona marmellata di arancia o limone, in base a quale avete preferito utilizzare per aromatizzare la vostra torta.
La ciambella è buona anche se non viene inzuppata nel succo, ma questo passaggio le dona ancora più bontà.
- Farina 150 g
- Zucchero semolato 125 g
- Latte 100 ml
- Burro 100 g
- Uova 2
- Lievito per dolci 6 g
- Vaniglia estratto 1 Cucchiaino
- Zucchero a velo
- Limone 1
Preparazione



Per preparare la ricetta della ciambella al limone in una ciotola lavorate con una frusta lo zucchero con il burro morbido,
unite la scorza di limone, l’estratto di vaniglia.
Aggiungete le uova e continuate a mescolare.



Incorporate la farina setacciata con il lievito
Aggiungete anche il latte
Amalgamate bene il tutto

Versate il composto nello stampo da ciambella da 18 cm foderato con carta forno. Cuocete in forno statico a 180° per 45 minuti. Vale la prova stecchino.



Quando la ciambella è pronta, lasciatela intiepidire e poi toglietela dallo stampo. Con uno stecchino bucherellate la ciambella.
Versatevi sopra il succo di un limone
Spolverizzate con abbondante zucchero a velo.

Consigli
Si conserva 2-3 giorni in dispensa.
Per uno stampo da ciambella da 24 cm raddoppiate le dosi.