Il chia pudding è un budino completamente vegetale, che sfrutta il potere aggregante dei semi di chia, che immersi in un liquido rilasciano una gelatina che lo addensa.
Quella che proponiamo qui è la ricetta base, dolcificata con sciroppo d’agave, e non con il miele, in modo che sia assolutamente vegana. Per il topping si possono usare frutti di stagione tagliati a cubetti, scaglie di cocco o di cioccolato, granella di frutta secca. Normalmente il chia pudding si usa come colazione, e lo si mette a riposare in frigo la sera prima, in modo da trovarlo pronto al risveglio.
Potete provare diverse versioni:
Al cocco: usando latte di cocco e aggiungendo ai semi anche un cucchiaio di cocco rapè.
Al latte: usando latte vaccino al posto del latte vegetale e aggiungendo la punta di un cucchiaino di semi di vaniglia e dolcificando con il miele.
Al cioccolato: aggiungendo un cucchiaio di cacao amaro all’impasto di semi di chia e latte e poi decorando con gocce di cioccolato fondente.
- Chia semi 26 g
- Latte di mandorla 150 ml
- Sciroppo d'agave 15 g
Preparazione


Per preparare la ricetta del chia pudding, versate in un barattolino i semi di chia.
Sciogliete lo sciroppo nel latte vegetale.
Aggiungete il mix di sciroppo e latte sui semini.

Fate riposare in frigo per almeno 4 ore (o per tutta la notte).
Mettete nei barattolini e aggiungete un topping a piacere.
