I ceci in zimino sono una ricetta tipica ligure del periodo invernale e sono uno dei piatti tipici della vigilia di natale, il famoso pranzo di magro che in tutte le regioni d’Italia ha i suoi piatti caratteristici: dai tortelli di zucca emiliani al capitone napoletano.
Questa ricetta prevede i ceci secchi ammollati, ma se volete fare prima vanno benissimo dei ceci precotti in barattolo, di buona qualità; invece le biete possono essere sostituite da spinaci da taglio.
Con zimino, generalmente, si intende una salsa piuttosto densa e oleosa con cui si accompagnano le verdure, i legumi ma anche il pesce. Anche se si tratta di un termine con una connotazione geografica precisa, anche in Sardegna esistono dei piatti “in zimino”: a Sassari si parla di zimino per un misto di carne arrosto, mentre nella provincia di Alghero lo zimino è una zuppa di piccoli pesci.
- Ceci secchi 400 g
- Cipolle bianca 2
- Carota 1
- Sedano 1 Costa
- Olio extravergine di oliva 1 Bicchiere
- Pane casereccio 4 Fette
- Bietola 300 g
- Sale fino
- Pepe nero macinato
Preparazione


Per preparare la ricetta dei ceci in zimino, mettete in ammollo i ceci in abbondante acqua fredda per almeno 8 ore.
Scolate i ceci e buttate via l’acqua.
Mettete i ceci sciacquati in una pentola e coprite di acqua, e fate bollire a fiamma bassa per 2 ore.



Nel frattempo sbucciate e tritate la carota.
Tagliate a pezzetti il sedano.
Sbucciate e tritate la cipolla.


In una casseruola versate l’olio e soffriggete le verdure a fiamma bassa.
Aggiungete le biete lavate e scolate e fate appassire.
Aggiungete i ceci, salate, pepate e fate sobbollire per circa 10 minuti.

Conservazione
Si conserva in frigorifero per 3 g.
Consigli
Servite i ceci in zumino leggermente brodosi, con delle fette di pane casereccio bruscato.