I cannelloni agli spinaci sono una delle paste ripiene più celebri in tutta Italia, sono un piatto vegetariano ma molto ricco, che piace sempre a tutti. Si dice che anche lo scrittore Gabriele d’Annunzio ne fosse ghiotto e avesse addirittura scritto una poesiola in rima per la sua domestica perché gliene preparasse “di giorno e di notte”.
Si tratta di una preparazione lunga, che può essere accorciata preparando il ripieno in anticipo di un giorno e conservandolo in frigorifero. Un altro modo di semplificare questa ricetta è di omettere la besciamella e sostituirla con la panna liquida – se si amano questi cannelloni in bianco – o con della salsa di pomodoro semplicemente condita con sale e olio di oliva, per una ricetta con più carattere.
Per farli venire bene bisogna prestare attenzione a due fattori: il ripieno non deve essere troppo acquoso, quindi gli spinaci devono essere cotta in padella fino a che la maggior parte dei liquidi non sono evaporati; inoltre la pasta con cui si fanno i cannelloni deve essere molto sottile, e quando si sono creati i quadrati di sfoglia, questi vanno tenuti sotto uno strofinaccio, perché tendono a seccarsi molto velocemente e una volta secchi sarebbe troppo complicato chiuderli.
- Farina 00 100 g
- Uovo 1
- Spinaci 250 g
- Olio extravergine di oliva 3 Cucchiai
- Aglio 1 Spicchio
- Ricotta vaccina 150 g
- Uovo 1
- Parmigiano reggiano grattugiato 50 g
- Noce moscata 1 Pizzico
- Pepe nero macinato 1 Pizzico
- Sale fino
- Farina 00 40 g
- Latte intero 500 ml
- Burro 40 g
- Noce moscata 1 Pizzico
- Sale fino
- Pepe nero macinato
Preparazione


Per preparare la ricetta dei cannelloni ricotta e spinaci impastate la farina con le uova in una ciotola.
Formate una palla di impasto e chiudetela nella pellicola per alimenti. Fatela riposare in frigo per un’ora.


Lavate e togliete la radice agli spinaci.
Fate scaldare, in una padella antiaderente, uno spicchio d’aglio sbucciato con l’olio.
Aggiungete gli spinaci e fate appassire per circa 15 minuti.


Salate e togliete l’aglio e fate raffreddare.
Tritate gli spinaci al coltello.
Mescolateli con la ricotta setacciata, aggiungete le spezie e il Parmigiano e regolate di sale.


Prendete l’impasto e stendetelo, con la macchina, fino ad ottenere una sfoglia rettangolare sottile.
Tagliate la sfoglia in quadrati, di circa 15 cm di lato.
Mettete la crema di spinaci in un sac à poche e create una striscia di crema al centro di ogni quadrato di pasta.

Arrotolate i cannelloni e fateli riposare in frigorifero.
Preparate la besciamella sciogliendo il burro in un pentolino e aggiungendo la farina.
Aggiungete ora il latte a filo e rimettete sul fuoco mescolando in continuazione per 5 minuti.

Salate, pepate e aggiungete un pizzico di noce moscata alla besciamella.
Versate una cucchiaiata di besciamella sulla base di una teglia da forno.
Adagiate i cannelloni e ricoprite con altra besciamella.

Spolverate di Parmigiano.
Infornate per 25 minuti a 180 gradi, passate alla funzione grill per 5 minuti.
