Il brodo di pollo è un primo piatto semplice, che spesso si associa all’influenza ma che nei pranzi dell’aristocrazia tra 800 e 900, soprattutto in Francia, era il modo di aprire un pasto formale. Il consommé è un brodo di carne chiarificato attraverso un albume d’uovo che viene rotto nel brodo bollente e che, rapprendendosi, attira a sé tutte le impurità, rendendo il brodo trasparente. Un’latro valido metodo per chiarificare il brodo è il riposo in frigorifero che descriviamo tra i consigli a questa ricetta.
Tuttavia è pur vero che il brodo di pollo fa bene quando si ha il raffreddore, in primis perché assumere liquidi caldi aiuta a fluidificare il catarro e quindi a espellerlo prima, poi perché il brodo di pollo è ricco di proteine- che aiutano a rimettersi in forze – ma relativamente povero di grassi, apporta così una fonte di nutrimento anche quando, da malati, non si ha voglia di mangiare. Infine è ricco di triptofano che aiuta l’organismo a produrre serotonina, migliorando l’umore e donando una sensazione di sollievo.
- Pollo 1
- Carota 1
- Sedano 1 Costa
- Porro 1
- Aglio 1 Spicchio
- Alloro 1 Foglia
- Acqua 3 lt
- Sale grosso 1 Cucchiaio
- Pepe nero in grani 1 Cucchiaino
Preparazione


Per preparare la ricetta del brodo di pollo, lavate il sedano e il porro e sbucciate la carota e l’aglio.
Mettete le verdure in una teglia abbastanza grande.
Lavate il pollo e eliminate le eventuali interiora e le piumette rimaste attaccate alla pelle.


Mettete anche il pollo in pentola e aggiungete l’acqua.
Mettete il sale, il pepe in grani e la foglia di alloro.
Portate a ebollizione e abbassate la fiamma, schiumando.

Coprite e fate cuocere per due ore.
Filtrate e servite caldo.

Consigli
Se preferite un brodo di pollo trasparente mettetelo in frigo per tutta la notte, il giorno successivo il grasso si sarà solidificato e potrete toglierlo, tutto o in parte.