La seconda edizione del Pastry Bit Competition ha i suoi nove finalisti

Chi sono finalisti di Pastry Bit Competition, alla sua seconda edizione. Il concorso volto a eleggere l'ambassador per la pasticceria di Molino Dallagiovanna ha appena eletto i nove volti che gareggeranno alla finale.

La seconda edizione del Pastry Bit Competition ha i suoi nove finalisti
In collaborazione con: Molino Dallagiovanna

27 concorrenti, selezionati tra 108 candidati provenienti da 9 tappe regionali, si sono sfidati nella creazione di un “Bignè dinamico da condividere“. Questo il tema della gara appena svoltasi in Alta Valle Camonica, semifinale della seconda edizione di Pastry Bit Competition, la competizione che celebra i talenti della pasticceria italiana, organizzata da Molino Dallagiovanna. Una competizione che decreterà il nuovo Dallagiovanna Pastry Ambassador 2026.

Chi è Luca Rubicondo: da Solarolo, il vincitore della Pastry Bit Competition Chi è Luca Rubicondo: da Solarolo, il vincitore della Pastry Bit Competition

La semifinale si è svolta in tre giornate, i concorrenti sottoposti agli assaggi e alle domande di una giuria guidata da Leonardo Di Carlo, pioniere della Pasticceria Scientifica. Al suo fianco tecnici esperti e giornalisti: Marina Savoia (Gambero Rosso), Gabriele Ancona (Italia a Tavola), Lorenzo Cresci (Il Gusto), Chiara Cavalleris (Dissapore), i pasticcieri Giuseppe Amato e Bruno Andreoletti, Angelo Musolino (presidente Conpait), i tecnici Mattia Masala, Fabio Del Sorbo e Luca Rubicondo, attuale Pastry Ambassador e Davide Brighenti di Zanolli Forni.

I finalisti del Pastry Bit Competition:

giorgio derme pizza a chouxLa “pizza a choux” di Giorgio Derme

Due le prossime tappe: il 17 giugno 2025 in CAST Alimenti a Brescia, con gara sul lievitato sfogliato, e il 13 settembre 2025 presso la sede del Molino Dallagiovanna, in occasione dell’annuale Festa dei Granai, sul panettone al cioccolato (che dovrà essere realizzato solo con lievito madre vivo e senza creme siringate all’interno).

“Esperia” di Alessia Giornetta

Il vincitore si aggiudicherà il titolo di Dallagiovanna Pastry Ambassador 2026, diventando così il volto di Molino Dallagiovanna nel settore della pasticceria e rappresentando l’eccellenza italiana in ambito internazionale. Ecco chi si sfiderà:

  • Chiara Cordella da Carmiano (Lecce), “Laboratorio Fra.Grante”, con il dolce “M’ama Non M’ama”;
  • Antonio Costagliola da Bacoli (Napoli), “Pasticceria Guantiera”, con il dolce “Dolce Rotta”;
  • Lorenzo Crocifoglio da Valdobbiadene (Treviso), “Pasticceria alla villa dei cedri”, con il dolce “Choux pour tous”;
  • Giorgio Derme da Roma, “Pasticceria delle rose”, con il dolce “Pizza à choux”;
  • Gabriele Fattizzo da Casarano (Lecce), “Pasticceria Dulce”, con il dolce “Raccolto”;
  • Alessia Giornetta da San Biagio di Teolo (Padova) “Laboratorio Zukkero” con il dolce “Esperia”;
  • Aldair Husic da Bolzano “Parkhotel Laurin” con il dolce “In the woods”;
  • Luca Maltauro da Castello di Godego (Treviso), “Santi Group”, con il dolce “Infinity 100 gusti + 1”;
  • Juri Scarpellini da Osio Sotto (Bergamo) con il dolce “Bignè ad alta quota”.