Google, un Doodle per celebrare i falafel

AI falafel, la polpetta di ceci più famosa al mondo e degna rappresentante della cucina araba oggi Google dedica un simpatico Doodle

Google, un Doodle per celebrare i falafel

Il falafel, ovvero la polpetta di ceci più amata del mondo, viene oggi celebrata con un Doodle da Google. Preferibilmente di ceci ma anche di altri legumi uniti a spezie, il falafel, è tipica della cucina mediorientale, le sue origini affondano le radici in un lontano passato.

Pare che la ricetta  abbia avuto origine in Egitto, dove anticamente si preparava con i fagioli, infatti  l’etimologia della parola falafel  è “con molti fagioli”. Ma tramandandosi, nel corso dei secoli e attraversando numerosi paesi  è diventata a base di fave e ceci che miscelati con le spezie come coriandolo e cumino, cipolla e aglio, profuma di cucina araba per antonomasia.

In Egitto, Palestina ed Israele, dove addirittura a questa  polpetta è dedicata una canzone d’amore, è il piatto nazionale.
Come ogni ricetta del passato che si rispetti ogni paese è depositario della ricetta che viene tramandata di generazione in generazione.

Il Doodle da Google dedicato a questa simpatica polpetta fritta sottolinea che il Falafel sia “la cosa migliore che sia mai successa ai ceci”, tanto da diventare in tutto il mondo lo streetfood più in voga.

In queste ore il Doodle è visibile in Nuova Zelanda, Stati Uniti, Canada, Argentina, Cile, Colombia, Perù, Marocco, Algeria, Tunisia, Libia, egitto, Iraq, Giordania, Arabia Saudita, Emirati Arabi, Qatar, Kuwait, Armenia, Libano, Spagna, Regno Unito, Irlanda, Svizzera, Austria, Germania, Repubblica Ceca e Slovacca… ops, in Italia purtroppo no!