Iginio Massari al Balzer: anche Bergamo avrà la sua dose del super pasticciere

Il super pasticciere Iginio Massari e Vittorio Fusari, già chef del Pnt de Ferr di Milano, sono i nuovi collaboratori del Balzer, blasonata pasticceria di Bergamo sul Sentierone

Iginio Massari al Balzer: anche Bergamo avrà la sua dose del super pasticciere

Il Balzer ci riprova. L’arcinoto locale sul Sentierone di Bergamo sembrava colpito da una maledizione: tre anni fa era stato rilevato con la promessa di un ritorno agli antichi fasti, quando aspetto e menu del caffè – pasticceria più blasonato della città, allora di proprietà della multinazionale Air Chef, sembravano sfioriti rispetto alla grandeur del passato.

Poi, a inizio 2018, un nuovo cambio, con l’arrivo di grandi nomi della gastronomia a riaccendere l’attenzione dei bergamaschi.

[Iginio Massari spiega i segreti del lievito madre di Iginio Massari]

Quali sono questi nomi?

In primo luogo Iginio Massari, pasticciere superstar che alla bella età di 75 anni sembra essere più attivo che mai, e Vittorio Fusari, che ha da poco lasciato il ruolo di executive chef al Al Pont de Ferr di Milano per dedicarsi, diceva, alla famiglia. Invece ha iniziato a collaborare con il nuovo Balzer, che punterà sui prodotti di pasticceria e al tempo stesso rilancerà la ristorazione.

A gestire il locale rinnovato sarà S-Link srl, holding di Fabrizio Locatelli, imprenditore (anche) gastronomico con Spazio Forme, all’interno di Fico Eataly World, a Bologna, e con la Corte del Gusto all’aeroporto di Orio al Serio, oltre all’enoteca Placibus.

Cosa diventerà il Balzer ancora non si sa, ma la nuova vita inizia sotto i migliori auspici. I lavori sono in corso, come si dice, e il locale riaprirà a inizio marzo.

[ Crediti | Eco di Bergamo; immagine: Mangiare da Dio]