Una ricetta vegetariana, il polpettone di ceci al forno ha una consistenza simile al polpettone di carne e si può insaporire in molti modi.
Una ricetta semplicissima per ottenere dei pancake salati al gusto di formaggio, soffici e perfetti per un buffet o per il celeberrimo brunch.
Una ricetta facile e veloce da fare in casa, la torta cocco e Nutella ha un risultato bicolore, con una consistenza soffice e a tratti cremosa.
Una ricetta del celebre pasticcere Ernst Knam, in versione semplificata per una realizzazione casalinga: base di frolla e crema al cioccolato e caffè.
Una ricetta semplice con tutti gli stratagemmi per ottenere un risultato morbido e umido e con una decorazione di cocco rapè.
Una ricetta semplice, ispirata alle quiche francesi, la torta salata con peperoni si può preparare in molte varianti, con formaggi e anche con le zucchine.
Un classico dei dessert da ristorante a partire dagli anni 2000, la ricetta del tortino al cioccolato dal cuore morbido è facile da fare in casa.
Una ricetta classica della pasticceria italiana, la crostata di marmellata si prepara con pochi accorgimenti e si ottiene una base friabile e morbida.
Una ricetta classica della pasticceria siciliana, le brioche col tuppo si possono preparare a casa senza difficoltà, seguendo alcuni accorgimenti.
Una variante della ricetta classica, il tiramisù al limone si prepara con il limoncello e si aromatizza con i canditi al limone e il cioccolato bianco.
Una ricetta semplicissima ma con tutte le astuzie necessarie ad ottenere un risultato perfetto, la pastella per fritti si può usare con molti cibi diversi.
Una ricetta della tradizione francese casalinga, le crêpes salate ripiene con prosciutto e mozzarella sono un secondo piatto o una merenda che piace a tutti.