Una ricetta semplicissima ma con tutte le astuzie necessarie ad ottenere un risultato perfetto, la pastella per fritti si può usare con molti cibi diversi.
Una ricetta della tradizione francese casalinga, le crêpes salate ripiene con prosciutto e mozzarella sono un secondo piatto o una merenda che piace a tutti.
Una ricetta della pasticceria casalinga francese, le madleine sono uno spuntino morbido e profumato che si può consumare a tutte le ore.
Una ricetta esotica, con un gusto equilibrato tra salato, dolce e acido, il pad thai è il piatto più noto della cucina thailandese e si può preparare in casa.
Una ricetta semplice, le frittelle di zucchine sono un secondo piatto vegetariano saporito e si possono preparare con l'aggiunta di diversi ingredienti.
Una ricetta classica della pasticceria casalinga, la torta pere e cioccolato è bella da vedere e ha una consistenza voluttuosa, anche nella variante Bimby.
Una ricetta scenografica ma semplice da realizzare, le crostatine di mele e crema sono perfette per un tè pomeridiano o per un buffet.
Una ricetta di origine francese, i french toast si preparano facilmente a partire dal pane raffermo e e si servono per la colazione con burro e zucchero.
La variante fresca ed estiva della torta caprese al cioccolato, la torta caprese al limone è fragrante, leggera e con un sapore agrumato.
Una ricetta diventata famosa negli anni 90 grazie al Mulino Bianco, i pangoccioli sono delle piccole broche con le gocce di cioccolato.
Una ricetta celebre della cucina caprese, a base di cioccolato e mandorle e senza glutine, la torta caprese è umida, spugnosa con un sapore inconfondibile.
Una ricetta veloce, semplice ed economica, gli gnocchi di ricotta sono più delicati e morbidi degli gnocchi di patate e si possono condire in molti modi.