La ricetta della schiacciata di zucchine, un antipasto poco calorico con una consistenza golosa, soprattutto se si seguono le nostre astuzie.
La ricetta del pollo alla Marengo, un ricco secondo piatto Piemontese, che risale al secolo scorso e che si compone di pollo, gamberi, verdure e uova.
La ricetta delle uova strapazzate al pomodoro, un piatto velocissimo per la cena o per una prima colazione anglosassone, con alto potenziale svuota-frigo.
La ricetta degli iris al forno, i bomboloni della tradizione palermitana ripieni di ricotta e cioccolato nella loro versione più leggera, rispetto a quella fritta.
La ricetta delle cotolette di cavolfiore, un secondo piatto vegetariano, bello da vedere e con una panatura che assomiglia al pollo fritto americano.
La ricetta delle ravazzate siciliane, i panini da street food antichissimi, che si fanno ripieni di salsiccia e piselli e si decorano con i semi di sesamo.
La ricetta della chiffon cake al cioccolato, una torta che fa gran figura ma che è anche molto semplice e veloce da preparare.
La ricetta della tarte tropezienne il dolce tipico di Saint Tropez: una brioche farcita da una crema pasticcera arricchita con burro e panna montati.
La ricetta delle frittelle di cavolfiore, un contorno sfizioso o un pranzo sano e completo, che si può portare anche in ufficio o al pic-nic.
La ricetta delle sardine fritte impanate, il piatto di pesce più economico che ci sia ma che piace sempre a tutti.
La ricetta delle lasagne di verza, un piatto unico che si prepara al forno, sostanzioso e corroborante per le cene in montagna o le serate invernali.
La ricetta della torta Susanna, un guscio di frolla ripieno di una crema alla ricotta e ricoperto da una ganache morbida al cioccolato fondente.