I capunet sono una ricetta tradizionale della cucina piemontese, si tratta di polpette avvolte nelle foglie di verza poi cotte in padella, e infine gratinate.
Le frittelle di broccoli sono una ricetta veloce da fare per un aperitivo semplice e vegetariano, da accompagnare a qualche salsa e un calice di vino.
I friggitelli ripieni al forno sono una ricetta semplice, per preparare un antipasto amarognolo e cremoso a base di formaggio e bacon.
La ricetta dei cookies americani, con un trucco in più per ottenere un sapore tostato e una consistenza morbida all'interno e croccante in superficie.
La torta di nocciole e cioccolato è una ricetta semplice, e permette di ottenere una torta morbida e fondente, con un ottimo sapore di gianduia.
La torta pazientina è una torta antica, celebre a Padova e nella sua provincia, a base di zabaione, frutta secca, frolla e uno speciale pan di Spagna.
Il sartù di riso, la ricetta di un timballo tipico napoletano in una versione semplice e veloce, che non prevede l'uso delle polpette e del ragù napoletano.
La crostata ricotta e marmellata è una ricetta semplice, che si ispira a un celebre dolce romano, la crostata di ricotta e visciole.
La spongata, la ricetta di un dolce di Natale antico che si prepara in Emilia Romagna, a base di frutta secca, miele e canditi in un guscio di pasta frolla.
La torta Fedora, una ricetta più semplice della Cassata siciliana, e con quasi gli stessi ingredienti. Da preparare per le feste.
Le crespelle ai funghi sono una ricetta di un primo piatto al forno ottimo per i giorni di festa, da preparare con un impasto dolce e delicato.
La torta rovesciata all'ananas è una ricetta statunitense degli anni Trenta, veloce e semplice da preparare, che ricorda la tarte tatin francese.