La ricetta delle polpette al sugo, un secondo piatto tipico della cucina italiana con un vero manuale per farle morbide e molto saporite.
Una ricetta classica in ogni famiglia italiana, la crema al mascarpone si accompagna al panettone e alla colomba, ed è la base per il tiramisù.
Nata nella pasticceria Gollini di Vignola e celebre in tutto l'Emilia, la torta Barozzi è una torta tenera al cioccolato, e la sua ricetta originale è un mistero.
Una ricetta della cucina tradizionale polacca, i pierogi sono ravioli di pasta bianca, ripieni di patate, cipolla e formaggio e conditi con panna acida.
Una ricetta facile da fare, la torta tres leches è un pan di Spagna morbido ammollato con una bagna di tre latti diversi, da cui il suo nome.
La classica ricetta austriaca da preparare a casa, la cotoletta alla viennese è un piatto goloso e facile da fare, da servire con le patatine fritte.
Una ricetta classica per un dessert al cucchiaio, il crème caramel è semplice da preparare se si seguono alcune dritte da pasticcere.
Una ricetta semplice per preparare la merenda in casa, i muffin con gocce di cioccolato sono morbidi e con le gocce ben distribuite.
Una ricetta della cucina tradizionale giapponese, l'okonomiyaki è una frittata ben condita, un piatto unico, da accompagnare alla birra ghiacciata.
Con qualche accorgimento specifico, la torta di mele in padella si prepara facilmente e la sua consistenza è soffice e uniforme.
Una ricetta golosa della tradizione napoletana, il Danubio salato è una brioche dolce a forma di piccole palline farcite con prosciutto e formaggio.
Una ricetta vegetariana, il polpettone di ceci al forno ha una consistenza simile al polpettone di carne e si può insaporire in molti modi.