Entra nel vivo la gara di Masterchef Italia 13: la Masterclass si è formata, e c'è anche la prima MIstery Box (con qualche novità).
Artisti del panettone, su Sky e Now Tv, è un programma televisivo che riesce a sorprenderci. Perché non parla di panettone.
Le origini dei maccheroni and cheese raccontati dalla bella terza puntata della seconda stagione di "Cucina e cambiamento", su Netflix. Protagonisti gli chef dei primi Presidenti degli Stati Uniti: erano neri, in schiavitù, e hanno plasmato la cucina americana.
L'Orto di Carlotta - su FoodNetwork, debutto per Carlotta Perego alias Cucina Botanica - promette di insegnare i valori del vegetale e della sostenibilità, ma di tutto ciò si vede ben poco.
Se Fabio De Luigi ha preso i difetti di Iginio Massari e ne ha tirato fuori un personaggio, ora Iginio Massari ha saputo ribaltare la situazione.
Maestri di Cantina è un nuovo programma di Mediaset Infinity, che già alla prima puntata ci ha lasciati interdetti, tra luoghi comuni e battute mal riuscite. Però qualcosa sul vino si apprende, complice la selezione degli ospiti.
A un mese dal debutto di Benedetta Rossi come conduttrice televisiva (con Ricette d’Italia - Piatti in tavola, su Real Time), la nostra recensione è pronta. E positiva.
La Cucina Economica - su Food Network - di Csaba dalla Zorza è "un contributo concreto al risparmio" di tutti noi? Dipende dal budget della nostra economia domestica..
I ristoranti di Cucine da Incubo e i ristoratori imbranati, le famiglie e i loro sogni imprenditoriali, la mancanza di personale e l'immigrazione: Antonino Cannavacciuolo ci racconta come vede la cucina oggi.
Nuova trasmissione su Foodnetwork: Il Delivery perfetto, una gara sul cibo a domicilio. Poco credibile, piena di clichè, ridicolizza la categoria.
Abbiamo provato a fare qualche domanda diversa al nuovo Masterchef d'Italia, e lui ci ha risposto per le rime.
I Top e i Flop della finale di Masterchef Italia 12, che dimostra ancora una volta che siamo più bravi a fare le pagelle che a fare i pronostici.