La sera in cui l'Italia di tv, pizza a domicilio e divano si divide, noi (volenti o nolenti) stiamo dalla parte di Masterchef Italia 14.
La puntata di Masterchef Italia 14 pre Sanremo non poteva essere che a tema musicale, e con più allusioni alla droga di quante non ce ne siano nel bakstage di un rave party.
Una puntata di Masterchef Italia davvero pazzissima e sopra le righe, dove succede di tutto, tipo che i tre giudici si scambiano di posto.
Arriva la puntata storicamente più temuta dai concorrenti di Masterchef, quella con Iginio Massari. Che stavolta si trova ad avere a che fare con una classe che manco un tiramisù sa preparare. E quindi, A A A A a fare la pate a choux comincia tu.
I momenti salienti della sesta puntata di Masterchef 14, ospiti Franco Pepe e Pìa Leòn, tra top e flop.
I Top e i Flop di queste due puntate di Masterchef dedicate alla più grande storia della cucina italiana e spese per far imparare qualcosa ai concorrenti, che invece ci insegnano chi è l'inventore del sale.
Franco re indiscusso dei meme, Sara già regina dei nostri cuori: tutti i (pochi) top e i (tanti) flop di una Masterclass che pare credersela tantissimo ma che per ora non sa manco friggere le empanadas.
Tornano come ogni anno le nostre pagelle: ecco i Top e i Flop di queste prime due puntate di Masterchef Italia 14.
Alessandro Borghese ci racconta la decima edizione del suo 4 Ristoranti, che andrà in onda dal 22 dicembre con tre speciali puntate-evento.
Comincia Masterchef Italia 14: dalle prime audizioni, si può già capire quali sono i papabili vincitori? Forse no, ma gli sconfitti li intuiamo immediatamente.
In una miriade di content creator fuoriusciti da Masterchef, soltanto qualcuno si distingue dalla massa: ecco chi.
Due salsicce, un panino dalle forme sexy e un gruppo di cibarie dalla gigantesca libertà sessuale sono i protagonisti di Sausage Party: Cibopolis, serie animata che potrebbe diventare un kult estivo.