Prodotti

Kombucha italiani: provate questi per iniziare
Spesa

4 kombucha italiani che fanno onore al tè fermentato Made in Italy, rigorosamente assaggiati (e riassaggiati) da Dissapore. Provate questi, per provare il kombucha.

Per mangiare riso Venere comprerete solo dal dottor Scotti
Spesa

Il dottor Scotti, notoriamente pingue, si è mangiato (tutto!) il riso Venere, marchio registrato presto in esclusiva. Varietà di riso nero italiano di successo, presto sarà di fatto un monopolio.

Venezia: l’isola di Sant’Erasmo diventa l’orto dei ristoratori di laguna che contano
Cucina

"Osti in Orto" è il nuovo progetto che recupera la naturale vocazione orticola dell'Isola di Sant'Erasmo, nella laguna di Venezia, e raduna i ristoratori di peso in zona.

Come riconoscere le ostriche buone
Spesa

Spiegone nerd ma non troppo per riconoscere, scegliere e comprare ostriche buone, fresche di mercato, si intende. Dall'aspetto alla ciccia, tutti i trucchi per non prendere una sòla.

Il panettone estivo spacca: dicevamo, panettone tutto l’anno?
Spesa

Il grande lievitato per eccellenza fa il cambio dell'armadio e diventa panettone estivo, confermando finalmente che "panettone tutto l'anno" non è una chimera. Ecco quali vi consigliamo.

Miele: perché l’Italia ha così poche DOP?
Spesa

Parlare di DOP, nel settore del miele, ha più senso che in molti altri ambiti gastronomici, eppure i mieli italiani a Denominazione d'Origine Protetta sono soltanto tre. Ed è un peccato.

La differenza tra “Da consumarsi entro” e “da consumarsi preferibilmente entro”, spiegata
Spesa

Tra "consumarsi entro" e "consumarsi preferibilmente entro" c'è una differenza piccola ma enorme: conoscerla ci aiuterebbe a combattere gli sprechi alimentari.

Pasta essiccata a bassa temperatura: perché è migliore?
Spesa

Cosa significa pasta essiccata a bassa temperatura, in pratica, e come incide l'essiccazione sul prodotto finale, sul suo sapore e sulle sue proprietà organolettiche.

Miele, il mercato italiano, europeo e mondiale: produciamo tantissimo, ma importiamo molto di più
Spesa

L'italia è il quarto paese in UE per la produzione di miele e importa molto più di quanto esporti: uno sguardo al mercato nostrano, europeo e mondiale.

Pomodoro: come scegliere passata, salse e pelati al supermercato
Spesa

Come destreggiarsi allo scaffale della GDO dedicato al pomodoro confezionato per scegliere il meglio (o almeno il meno peggio) tra passate, salse pronte, sughi, pelati e concentrati. Dalla lettura dell'etichetta ai nostri consigli.

Estathé Ice, Prova d’assaggio: come sono i nuovi ghiaccioli Ferrero
Spesa

Prova d'assaggio degli Estathé Ice gusto limone e pesca, i nuovi "ghiaccioli" lanciati da Ferrero per i supermercati, insieme agli altri gelati confezionati, per l'estate 2021.

Quando arriva la carne coltivata?
Cucina

Attendiamo con (relativa) ansia la carne finta, o clean meat. Quella da laboratorio, per capirsi. Ma la burocrazia dell'Unione Europea e le sperimentazioni di Paesi altri fanno intendere che in Italia addenteremo non presto la carne animale cruelty free.