Il Made in Italy alimentare finisce sempre più spesso in mani straniere, abbiamo selezionato i 12 principali marchi italiani venduti all'estero settore per settore
Sanlorenzo Mercato, aperto il 17 marzo a Palermo al 288 di via San Lorenzo, nei locali di un’antica agrumaria degli anni ‘40 restaurata dall'architetto Chiara Mazzarella per ora è una delusione. Non ha nulla dei veri mercati palermitani, manca l'anima
Ci sono un serie di norcini italiani che hanno bandito i conservanti dai loro salumi. Scegliendo i loro prodotti evitiamo di mangiare nitriti e nitrati. Ecco chi sono salume per salume
Carrellata dei mercati italiani 2.0, la nuova istigazione alla spesa, bio, dop, in luoghi coperti ristrutturati e recuperati. Ecco i 7 nuovi mercati cittadini italiani da non perdere
Crushi, un piccolo take-away in via dei Mille a Torino, supera il confine del fastidio chiamado i propri prodotti crushimi, insalashi e carpashi. Perché? Le parole sono importanti
Prova d'assaggio, il test settimanale dei prodotti in vendita nei supermercati, si occupa oggi di orecchiette. Questi i contendenti: Barilla, Divella, Coop Fior Fiore, Simply Passioni, De Cecco
L'aglione è una varietà di aglio che si riteneva perduta. Si tratta del famoso aglio a prova di bacio. Ora, grazie a due imprenditori italiani, sembra poter avere nuova fortuna. Anche chi non digerisce l'aglio può cibarsene
Colpo di scena: l’Iva del tartufo scenderà dal 22% al 10%, molto probabilmente. La chiave sta nel passaggio da prodotto di lusso a prodotto agricolo. Il provvedimento per abbassare le tasse sul tartufo è in discussione al parlamento
Cosa si mangia al Centro, il centro commerciale più grande d'Europa, ad Arese, tra pollo fritto di Kfc, Kentucky Fried Kitchen, sorbetto Stecco Natura e cioccolato Domori
Il Mercato di Porta Genova ha chiuso dopo aver accumulato oltre 1 milione di euro di debiti, con tanto di pignoramento dei beni da parte degli ufficiali giudiziari. Ma ora Andrea Rasca, proprietario del marchio Mercato Metropolitano, vuole riaprirlo
Si chiama Krauter-Garten, è stato sviluppato dalla startup Infarm, è il primo orto verticale che permette di raccogliere insalata e pomodori freschissimi nei supermercati
Nato sotto la buona stella di Expo 2015, il Mercato Metropolitano di Milano, poi Mercato di Porta Genova, aveva avuto un grande successo di pubblico. Ma ora chiude schiacciato da oltre un milione di debiti