Abbiamo provato The Sub, lo spillatore domestico di birra di Krups, e le cose non sono andate proprio come avremmo voluto.
Il tonno sott'olio è meglio in scatola o in bustina? Le nuove confezioni (più sostenibili ma a carico del consumatore) hanno un prezzo maggiore, intanto. I vantaggi e gli svantaggi.
La nostra recensione di Freecao, il "cioccolato non cioccolato" che risponde al caro-cacao guardando a un ineluttabile futuro. Prova d'assaggio.
Oggi le aziende li chiamano Insaporitori d'acqua, e per non essere ridicoli puntano su benessere e vitamine. Guardandosi bene dal menzionare tutti gli altri ingredienti.
Finalmente un'alternativa veg convincente: in prova d'assaggio ecco il bacon di funghi ricavato dal micelio, prodotto innovativo made in USA.
Perché noi Italiani odiamo tanto la pizza all'ananas? Pensavo ci fosse un qualche motivo psicologico profondo dietro questa idiosincrasia. Poi ho provato la pizza all'ananas di un supermercato thailandese.
Prova d'assaggio del Gocciole gelato vaschetta, novità dell'estate 2024. La nostra recensione completa di prezzo, ingredienti e profilo sensoriale.
I criteri della partecipazione italiana al Fancy Food di New York, raccontata dalla politica come la vetrina ideale del Made in Italy, sembrano più commerciali che qualitativi: non c'è da stupirsi, visto che si tratta di una fiera commerciale.
Non più un testa a testa tra Barilla e Ferrero: nella gara a colpi di vaschette di gelato del 2024 c'è anche la storica Leone delle famose Pastiglie.
Recensione dell'Ice Cream Pot di Ferrero, ovvero il gelato alla Nutella ufficiale, in commercio nei supermercati da pochi giorni.
Gli Usa amano la nostra cucina, forse troppo. Ecco 10 "cibi italiani" che esistono solo negli States, dall'Italian dressing ai toasted ravioli.
In pochi conoscono il Miacetto, superati i confini di Cattolica: questo dolce ha uva e frutta secca come protagonisti, con caratteristiche peculiari e inaspettate.