Spesa

Dissapore è da sempre molto attento alla spesa. Dalla storica rubrica Prova d’assaggio dedicata ai prodotti della grande distribuzione organizzata, passando per i mercati rionali e i negozi specializzati, fino ai nuovi trend food and beverage, analizziamo le scelte di consumo e confrontiamo sapori in modo da tenervi costantemente aggiornati sulle novità e darvi consigli d’acquisto in maniera indipendente. Leggere le etichette consapevolmente, comprare il meglio in ogni fascia di prezzo, fare la spesa più sgamata al supermercato come online, sapere in anteprima com’è il nuovo prodotto di tendenza: il vostro carrello sarà sempre sul pezzo.
“La cucina della notte” è il libro perfetto per i bambini che si sognano cuochi
Cucina

Alcuni bambini vogliono diventare cuochi perché hanno visto Masterchef, altri lo faranno per aver letto "La cucina della notte": la nostra recensione del libro illustrato di Maurice Sendak.

Birre da supermercato: 7 regole d’oro per sceglierle senza avvelenarsi
Spesa

7 consigli spassionati per orientarsi tra le birre da supermercato, lo scaffale troppo fitto e confuso per farci scegliere liberamente. Come comprare bene senza avvelenarsi e/o spendere un capitale.

Ferrero Rocher: storia e simbologia del cioccolatino più venduto al mondo
Spesa

Storia del Ferrero Rocher: il cioccolatino più venduto al mondo dalla sua invenzione ad oggi, attraverso pubblicità e marketing, immigrazione, imitazioni, mercato nero.

Frutta e verdura di stagione a giugno: lista della spesa
Cucina

La lista della frutta e verdura di giugno, per fare una spesa con i prodotti di stagione: ecco il nostro calendario mensile per mangiare sano e naturale.

Pasta: come sceglierla e decidere se è “di qualità”
Spesa

Come scegliere la pasta e quali sono le caratteristiche di una pasta di qualità; come essiccazione lenta a bassa temperatura e trafilatura al bronzo incidono su gusto, prezzo, valori nutrizionali, consistenza e capacità di trattenere il sugo.

Bar in Fase 2: quanti rifiuti produce la nuova normalità
Ristoranti

Dal bancone dei bar ai ristoranti delivery, passando per l'asporto, la nuova normalità della Fase 2 produce parecchi rifiuti, e problema non è solo la plastica: sovrapproduzione e smaltimento di rifiuti green ci pongono di fronte a soluzioni necessarie.

La dieta mediterranea esiste ancora?
Alimentazione

Nascita, scoperta e rovina della dieta mediterranea, da dieci anni Patrimonio Unesco, che oggi (r)esiste in poche comunità: ne parliamo attraverso il libro di Maurizio Sentieri "Cibo Nostrum".

Pane: la rivoluzione ora è a Mira
Spesa

La rivoluzione del pane ora è a Mira, poco meno di 40.000 abitanti e due progetti di "pane di filiera", tra Pane Logistico e El Forno a legna, che vale la pena scoprire.

Delivery (e take away) a Firenze: ristoranti, pizzerie e locali da provare
Ristoranti

Ristoranti e locali di Firenze che vi consigliamo per la consegna a domicilio o l'asporto: lampredotti, birre, pizze e sushi da provare a casa, delivery o take away.

Birra italiana al supermercato: marchi industriali prodotti in Italia (e non)
Spesa

Quali sono le birre italiane industriali, quelle che più comunemente si trovano al supermercato: lista dei marchi prodotti in Italia e all'estero, tra Birra Messina, Poretti, Peroni, Nastro Azzurro, Forst, Wührer, Raffo, Pedavena, Moretti, Ichnusa, Menabrea, Birra del Borgo, Dreher, Castello.

Spesa da lockdown? Quale supermercato, ho adottato una pecora su internet
Spesa

Fare la spesa al supermercato, seppur durante una pandemia, non è tra le mie priorità. Quindi ho adottato una pecora su internet, spendendo quanto mi è stato restituito in Montèbore e formaggi che valgono la pena di essere prodotti.

In principio era la tavola, recensione: vedere il cibo in un’altra prospettiva
Spesa

Mentre pensiamo di tornare al localismo nel post-Covid, il bellissimo libro di Adam Gopnik "In principio era la tavola" torna tra le nostre mani. La nostra recensione di un non best-seller da non perdere, per vedere il cibo in un'altra prospettiva.