Spesa

Dissapore è da sempre molto attento alla spesa. Dalla storica rubrica Prova d’assaggio dedicata ai prodotti della grande distribuzione organizzata, passando per i mercati rionali e i negozi specializzati, fino ai nuovi trend food and beverage, analizziamo le scelte di consumo e confrontiamo sapori in modo da tenervi costantemente aggiornati sulle novità e darvi consigli d’acquisto in maniera indipendente. Leggere le etichette consapevolmente, comprare il meglio in ogni fascia di prezzo, fare la spesa più sgamata al supermercato come online, sapere in anteprima com’è il nuovo prodotto di tendenza: il vostro carrello sarà sempre sul pezzo.
Imparare a fare i malgari: nasce la prima Scuola internazionale dei formaggi di montagna
Spesa

La scuola per apprendisti malgari apre le porte il 22 giugno, e conta già di far partire una seconda edizione, tra malghe e aule, con un occhio all'imprenditoria.

Camera low cost: chi spende poco ha diritto a poco, ma.. cari albergatori, potete fare di più
Spesa

Basta poco ad accontentare l'avventore di una camera low cost, a volte giusto il pensiero. Un appello agli albergatori che, con questi consigli, potrebbero renderci felici e avere qualche ospite fisso in più.

Colazione a domicilio: 19 pasticcerie (e gelaterie!) per avere il meglio ordinando online
Spesa

Le 19 migliori pasticcerie (e gelaterie!) per ordinare la colazione a domicilio, tra lievitati perfetti, marmellate e grandi chicche gastronomiche.

Le galline allevate in gabbia diventano protagoniste di un romanzo, ed è uno spasso
Alimentazione

"Capannone n.8" riesce a parlare di un argomento difficile e pesante con una storia avventurosa e divertente: le galline ingabbiate di un allevamento industriale diventano il soggetto di un romanzo squisito.

La differenza tra “Da consumarsi entro” e “da consumarsi preferibilmente entro”, spiegata
Spesa

Tra "consumarsi entro" e "consumarsi preferibilmente entro" c'è una differenza piccola ma enorme: conoscerla ci aiuterebbe a combattere gli sprechi alimentari.

Pasta essiccata a bassa temperatura: perché è migliore?
Spesa

Cosa significa pasta essiccata a bassa temperatura, in pratica, e come incide l'essiccazione sul prodotto finale, sul suo sapore e sulle sue proprietà organolettiche.

10 prodotti toscani pazzeschi da comprare online
Spesa

Salumi e formaggi difficili da reperire, oli e condimenti selezionati, ma anche pasta artigianale e sughi pronti: dove comprare online chicche gastronomiche dalla Toscana, partendo da questi 10 prodotti.

Biodinamica: perché l’Italia non può finanziare il cornoletame (e gli scienziati sono molto vanitosi)
Bere

Gli scienziati italiani più preoccupati di Matteo Salvini che vuole proteggerci dall'UE, ma l'Italia non finanzierà la biodinamica, il cornoletame, né tantomeno gli stregoni. Lo spiegone.

Consumi: per quattro italiani su dieci diminuiscono anche quelli alimentari
Spesa

Secondo l'indagine straordinaria della Banca d'Italia sulle famiglie, non sono solo diminuiti i consumi in bar e ristoranti, ma anche le spese alimentari in genere: e per il futuro gli italiani prevedono di spendere meno.

Miele, il mercato italiano, europeo e mondiale: produciamo tantissimo, ma importiamo molto di più
Spesa

L'italia è il quarto paese in UE per la produzione di miele e importa molto più di quanto esporti: uno sguardo al mercato nostrano, europeo e mondiale.

Pomodoro: come scegliere passata, salse e pelati al supermercato
Spesa

Come destreggiarsi allo scaffale della GDO dedicato al pomodoro confezionato per scegliere il meglio (o almeno il meno peggio) tra passate, salse pronte, sughi, pelati e concentrati. Dalla lettura dell'etichetta ai nostri consigli.

Estathé Ice, Prova d’assaggio: come sono i nuovi ghiaccioli Ferrero
Spesa

Prova d'assaggio degli Estathé Ice gusto limone e pesca, i nuovi "ghiaccioli" lanciati da Ferrero per i supermercati, insieme agli altri gelati confezionati, per l'estate 2021.