L'inflazione è un numero solo, ma è un moltiplicatore di disuguaglianze. Per esempio fa aumentare il prezzo del cibo in maniera maggiore. Ecco perché.
Se è il prezzo del caffè al bar a farvi imbestialire, pensate che oltre al danno c'è pure la beffa di una qualità in discesa. La nostra intervista doppia a Jacopo Bargoni e Davide Cobelli.
Con la morte della Regina Elisabetta decade il "Royal Warrant of Appointment" e parecchie aziende dovranno presentare domanda per riottenerlo.
Sabato 10 e domenica 11 Settembre quasi 60 caseifici sono aperti per l'open day di Caseifici Agricoli in tutta Italia: ve ne consigliamo 5 da visitare.
Altroconsumo ci aiuta a risparmiare sulla spesa, inesorabilmente in aumento, con una puntuale indagine sui supermercati italiani.
Matteo Campeotto è partito con un rofco a Treviso e vende il suo pane nordico attraverso la sua IAD (impresa alimentare domestica) sognando di aprirsi una bakery, con tutto il potenziale del grande lievitista. La sua storia.
Sette panettoni estivi artigianali da comprare (andando sul sicuro) per la stagione 2022, nei negozi oppure online.
Quali sono gli insetti commestibili autorizzati dalla Ue? Ma soprattutto, dove possiamo comprarli per assaggiarli (e abituarci a uno dei cibi del futuro)?
Il nuovo report pubblicato da ISPRA sul consumo di suolo fotografa una situazione allarmante che riguarda anche la perdita di prodotti agricoli, la capacità di infiltrazione dell'acqua e l'indice di copertura vegetale montana.
La nostra inevitabile Prova d'assaggio dei nuovi Pan di stelle e Baiocchi gelato, prodotti da Algida per casa Barilla-Mulino Bianco.
I numeri del Boston Consulting Group sulla correlazione tra il consumo di carne e il riscaldamento globale sono impressionati ed è utile ribadire l'ovvio: la ricerca di cui bisogna parlare.
Per combattere la siccità in Italia si stanno diffondendo regole e ordinanze per ridurre lo spreco d'acqua casalingo. Ma hey, siamo sicuri che raccontino la storia dalla prospettiva giusta?