Spesa

Dissapore è da sempre molto attento alla spesa. Dalla storica rubrica Prova d’assaggio dedicata ai prodotti della grande distribuzione organizzata, passando per i mercati rionali e i negozi specializzati, fino ai nuovi trend food and beverage, analizziamo le scelte di consumo e confrontiamo sapori in modo da tenervi costantemente aggiornati sulle novità e darvi consigli d’acquisto in maniera indipendente. Leggere le etichette consapevolmente, comprare il meglio in ogni fascia di prezzo, fare la spesa più sgamata al supermercato come online, sapere in anteprima com’è il nuovo prodotto di tendenza: il vostro carrello sarà sempre sul pezzo.
Perché le farciture al cioccolato fanno schifo
Spesa

Acide, stucchevoli, alcoliche o blande: le farciture al cioccolato fanno schifo nella maggior parte dei prodotti industriali, proviamo a capire il perché anche a livello legislativo.

Tè del supermercato: Prova d’assaggio
Spesa

Ho assaggiato 5 tè del supermercato con un’esperta. Ecco quello che è venuto fuori: colore, odore, sapore, prezzi, pro e contro di cinque tazze di tè nazional popolari.

Confezioni mezze vuote: ecco come l’industria del cibo ci vende aria fritta
Spesa

Lo slack fill è più subdolo della shrinkflation: si tratta di una pratica commerciale scorretta, sempre più diffusa, per cui il cibo ci viene venduto in confezioni più grandi del dovuto.

Pasqua 2023: le uova di cioccolato da comprare
Spesa

La nostra selezione di uova di cioccolato imperdibili per Pasqua 2023, tra piccoli e grandi artigiani, marchi di lusso e produttori più commerciali che lavorano con buon gusto. Per tutte le tasche.

Le produzione cerealicole biologiche sono economicamente sostenibili?
Spesa

Dalla semina alla trasformazione, passando per il raccolto, facciamo i conti in tasca alla produzione di cereali biologici, rispetto a quella convenzionale.

Pane con la farina di grilli: Prova d’assaggio
Spesa

Abbiamo assaggiato il primo pane con farina di grilli realizzato in Italia. Ecco com'è e quanto costerà la pagnotta super proteica di Enrico Murdocco, pizzaiolo e panificatore di Torino.

Perché nessuno vuole farti mangiare farina di insetti senza dirtelo
Spesa

Non c'è nessun produttore di pasta o biscotti che ha intenzione di infilare la farina di grillo nelle ricette, e sapete perché? (Spoiler: costa un botto)

NaturaSì: “Gli insetti lasciamoli nel loro mondo”, invece gli altri animali possiamo mangiarli
Spesa

NaturaSì, la catena di negozi biologici e biodinamici si è apertamente dichiarata contro i prodotti alimentari derivati da insetti. Peccato che il messaggio sia tutt'altro che coerente.

San Valentino 2023: 10 regali per foodie tra i 5 e i 100 euro
Spesa

Il perfetto San Valentino 2023 per i foodie è pieno di regali simpatici, da usare in cucina, da mangiare e con quella punta trash che non guasta mai.

Tornare a mangiare bene dopo le Feste? Bastano gli accorgimenti e gli alleati giusti
Spesa

HelloFresh ci aiuta a tornare in forma dopo Natale e Capodanno, con qualche consiglio e un po' di organizzazione.

Perché l’immagine della montagna è perfetta per vendere cibo
Spesa

Acque purissime, golosi biscotti, bottiglie di vino, ristoranti e rifugi: il marketing della montagna si declina in chiave gastronomica. E funziona di brutto.

“Capitalismo carnivoro”, una riflessione brutale su capitalismo e carne
Spesa

"Capitalismo carnivoro" è il libro che ripercorre la filiera della carne per parlare delle relazioni che intercorrono tra consumo, produzione e potere.