Siamo Al Mercato Noodle Bar, a Milano, prima tappa del nostro viaggio attraverso i ramen della città. La nostra recensione. Forse non è proprio come si dice, che a Milano il ramen sia il nuovo…
A dieci minuti a piedi dalla Stazione Centrale di Milano, vicino a Porta Venezia, c'è una pizzeria napoletana molto caratteristica di cui vi vogliamo parlare: Marì. Ecco la nostra recensione. A Milano il nome Ciccio Filippelli non è senz'altro nuovo.…
Il sito del Cibreino afferma: “I nostri menù seguono principalmente il ritmo delle stagioni: sembrano fermi, in realtà si muovono fra l’inverno, la primavera, l’estate, l’autunno e si muovono ogni mese ogni settimana ogni giorno”.…
Siamo a L'Angoletto Vino e Cucina a Genzano di Roma, per raccontarvi un posto che merita il viaggio, tra le folcloristiche osterie dei Castelli Romani. La nostra recensione. Pochi territori del cibo sanno essere più…
Una giornata di shopping scontato abbinata a una dose di fritto d'autore, riuscite a pensare a qualcosa di meglio? Quando ho saputo dell'apertura all’outlet di Vicolungo di “Antonino, il Banco di Cannavacciuolo”, il nuovo punto…
Siamo andati alla Pasticceria Sirica di San Giorgio a Cremano, alle porte di Napoli. Qui Sabatino Sirica da quattro decenni e rotti sforna dolci della tradizione napoletana e, per la cronaca, rifornisce da trent'anni il…
Abbiamo visitato la Pasticceria De Vivo a Pompei, in provincia di Napoli. Pasticceria storica in una città molto importante, di recente ha molto fatto parlare di sé per la consulenza del pastry chef Maurizio "Black"…
Siamo stati alla trattoria Il Timoniere alla Garbatella, a Roma, per vedere se fosse all'altezza delle nostre aspettative. La recensione. Dura, la vita del cacciatore di trattorie. Dura perché molti dei luoghi “eletti”, tramandati dal…
Siamo a Firenze, a due passi da Santa Croce, e andiamo dal Vivandiere, una trattoria aperta da tre anni che si presenta come una vecchia cantina vinicola. Propone tapas e mezze porzioni preparati con materie…
Siamo stati a Cantina Azienda agricole, tappa imprescindibile per chiunque voglia compiere un giro di bacari completo e tradizionale a Venezia. Ecco la nostra recensione. Strada Nova ha il compito gravoso di collegare la stazione…
Siamo stati da Al Timon Bragozzo, uno dei bacari più amati e frequentati di Venezia, per raccontarvi in una recensione l’atmosfera di un classico luogo di cicheti in città. Merita il successo che ha? Orientarsi…
Siamo in Toscana, a Prato, ne La vecchia cucina di Soldano, una trattoria appena fuori dal centro con una proposta tradizionale ma interessante, nella sua declinazione municipale. La nostra recensione. È una serata di metà…