Recensioni

Tutte le Recensioni dei Ristoranti scritte dagli autori di Dissapore, complete di opinione critica, valutazioni e informazioni (menu, prezzi, foto) sui locali, visitati in incognito nelle città di tutta Italia. I vostri ristoranti preferiti e qualche chicca scelta da noi, locali sopravvalutati e posti da scoprire: dalle osterie tipiche e le trattorie in cui mangiare spendendo poco al fine dining, passando per pizzerie, birrerie, pasticcerie e stelle Michelin. In poche parole, tutto quello che vorreste sentirvi dire sui ristoranti, senza peli sulla lingua.
Lambiczoon a Milano, recensione: il pub che osò, oggi
Ristoranti

Recensione del Lambiczoon di Milano, pub di birra artigianale con focus sulle fermentazioni spontanee. Tap list, prezzi, hamburger e piatti, opinioni.

Antichi sapori palermitani a Palermo, recensione: un tempio del cibo di strada
Ristoranti

La nostra recensione di Antichi Sapori Palermitani, "osteria di frattaglie" a Palermo nonché riferimento per lo street food palermitano. Cosa si mangia, quanto si spende, perché vale un viaggio.

Trattoria Mario a Firenze, recensione: nei paradossi più inconfessabili della fiorentinità
Ristoranti

La nostra recensione della Trattoria Mario di Firenze: il menu, i prezzi, come si mangia e come si sta, soprattutto, in una delle trattorie più caratteristiche della città.

Contraste a Milano, recensione: la burlesque gastronomica dell’estroso Matias Perdomo.
Ristoranti

Recensione di Contraste a Milano, ambizioso ristorante stellato in cerca di continue sorprese. Il menù, i prezzi, i piatti che abbiamo provato, le foto, le nostre opinioni su uno dei ristoranti più chiacchierati della città.

Cantina Do Mori a Venezia, recensione: il bacaro più antico (così pare)
Ristoranti

Siamo in quello che è conosciuto come il bacaro più antico di Venezia, Cantina Do Mori, certamente ostinato a mantenere la sua autenticità. La nostra recensione, con prezzi, cicchetti provati, opinioni.

Pasticceria Mignone, Napoli: recensione del migliore babà a 1 euro
Locali

Recensione della Pasticceria Mignone di Napoli, celebre per i suoi babà. Il menu, i prezzi, le foto, l'ambiente, le nostre opinioni.

Mo Pizz a Legnano, recensione: una pizzeria promettente
Pizzerie

Recensione di Mo Pizz, pizzeria aperta questo settembre a Legnano (MI), la napoletana protagonista. Il menu, i prezzi, le pizze provate, le foto, le nostre opinioni.

Banco vini e alimenti a Torino, recensione: bistronomie e fastidio
Recensioni

Recensione di Banco vini e alimenti a Torino, enoteca con cucina nonché bistronomie nota per la selezione di vini naturali. Il menu, i prezzi, le foto, le nostre opinioni (e qualche critica).

Cantine del Vino già Schiavi a Venezia: recensione del bacaro perfetto
Ristoranti

La nostra recensione di Cantine del Vino già Schiavi a Venezia, storico bacaro con settanta cicchetti diversi. Come si mangia, quanto si spende, come si sta, ma sopratutto, perché è il bacaro perfetto.

Poporoya a Milano, recensione: “essere fisicamente” nel sushi bar più antico della città
Ristoranti

Recensione di Poporoya a Milano, storico ristorante giapponese della città. Il menu, i prezzi, i piatti che abbiamo provato, le foto, le nostre opinioni sull'autenticità del locale e della proposta, cavallo di battaglia del sushi bar da 42 anni.

Legs a Roma: recensione sociogastronomica di un pollo fritto d’avanguardia
Ristoranti

Recensione di Legs - food & drinks a Roma Centocelle, il nuovo pub con cucina di Francesca Barreca e Marco Baccanelli. Il menu, i prezzi, la tap list, i nostri assaggi, opinioni.

Spontini a Milano, recensione: sul successo del trancio immobilista
Ristoranti

Recensione di Spontini, celebre pizza al trancio di Milano, dalla sua sede primigenia, in via Spontini 4. Il menu, i prezzi e come si mangia, oggi, ma sopratutto, l'analisi di un successo che non conosce tregua.