Recensioni

Tutte le Recensioni dei Ristoranti scritte dagli autori di Dissapore, complete di opinione critica, valutazioni e informazioni (menu, prezzi, foto) sui locali, visitati in incognito nelle città di tutta Italia. I vostri ristoranti preferiti e qualche chicca scelta da noi, locali sopravvalutati e posti da scoprire: dalle osterie tipiche e le trattorie in cui mangiare spendendo poco al fine dining, passando per pizzerie, birrerie, pasticcerie e stelle Michelin. In poche parole, tutto quello che vorreste sentirvi dire sui ristoranti, senza peli sulla lingua.
Lido 84 a Gardone Riviera: recensione di un successo pop
Ristoranti

Perché Lido 84, il ristorante una stella Michelin di Riccardo Camanini a Gardone Riviera, è un successo pop. La nostra recensione, con menu, prezzi, opinioni e tutto quello che vi serve sapere prima di andarci.

Aja Mola a Palermo, recensione: una ventata d’aria fresca
Ristoranti

Recensione di Aja Mola - Trattoria di mare - a Palermo, ristorante di pesce nonché osteria contemporanea in centro. Il menu, i prezzi, le nostre opinioni.

Gigliola a Lucca, recensione: un bel rumore, tra i prêt-à-porter dei ristoranti stellati
Recensioni

Recensione della Gigliola di Lucca, gastronomia-osteria-panetteria nata dal ristorante Il Giglio. Il menu, i prezzi, le nostre opinioni e perché merita andarci.

Ristorante Il Porticciolo a Acireale, recensione: mangiare il pesce nel catanese, come un catanese
Ristoranti

Recensione del Ristorante Il Porticciolo a Capomulini, frazione di Acireale (CT), posto di pesce imprescindibile. Il menu, i prezzi, le nostre opinioni.

I Masanielli di Francesco Martucci a Caserta, recensione: è questa la pizzeria migliore d’Italia?
Pizzerie

Recensione della pizzeria I Masanielli di Francesco Martucci, a Caserta: il menu, i prezzi, le pizze, le nostre opinioni e tutto quello che c'è da sapere prima di andarci.

Ae Botti steakhouse a Venezia: recensione di una pizza gentrificata
Pizzerie

La Giudecca, direbbero quelli bene informati, tra i "quartieri" veneziani [n.d.r. a Venezia si chiamano sestieri] è quello oggetto di gentrificazione. In parole povere quella mezza dozzina di giovani coppie che decide di vivere a…

L’Arrosticini a Firenze, recensione: com’è la trattoria abruzzese nel centro storico
Trattorie

Angolo di cucina abruzzese a Firenze, L'arrosticini è una trattoria tipica in centro città. Ecco com'è, come si mangia e quanto si spende

Pasticceria Marchini Time a Venezia, recensione: il solito, grazie
Recensione

Pasticceria Marchini Time, in Campo San Luca a Venezia, è uno dei riferimenti della città per i dolci. La nostra recensione, con prezzi, assaggi, foto, opinioni.

Birraria La Corte a Venezia: recensione di una pizza esagerata
Recensione

Recensione di Birraria La Corte, pizzeria (nonché ristorante) di Venezia, in Campo San Polo, riferimento per residenti. Il menu, le pizze, i prezzi, le nostre opinioni.

Osteria Candalla a Camaiore, recensione: un posto da fiaba
Trattorie

Recensione di Osteria Candalla, tra le cascate di Camaiore: cucina versiliese lievemente rivisitata e vini "naturali". Il menu, i prezzi, le nostre opinioni, perché andarci.

Trattoria Alle Due Gondolette a Venezia, recensione: una tappa obbligatoria
Recensione

Recensione della Trattoria Alle Due Gondolette di Venezia, nel sestiere Cannaregio più riservato e silenzioso, oltre i bacari. Menu, prezzi, opinioni, perché vale la pena andarci.

Osteria Francescana a Modena, recensione: se Massimo Bottura non fa più avanguardia
Ristoranti

L'Osteria Francescana di Massimo Bottura piatto per piatto. La nostra recensione del ristorante 3 stelle Michelin di Modena, col nuovo menu dedicato ai Beatles.