Osteria Becco di Legno, a Bologna, è trattoria con i piatti di una volta, fuori dai radar e poco fuori dal centro, che andrebbe tutelata come i panda allo zoo di Pechino: la nostra recensione.
La nostra recensione della Gelateria Da Simone a Oriago di Mira, gelato artigianale che si distingue in terra veneziana.
Come se la cava a Roma l'Antica Friggitoria La Masardona, celebre nome della pizza fritta napoletana inaugurato nella Capitale da un annetto, Covid incluso. La nostra recensione.
Venezia vale un bacaro e uno spritz, ma ci sono anche posti come l'Osteria Contemporanea da Riccardo. La nostra recensione, con tutto ciò che dovete sapere prima di andarci.
Recensione di Tram Tram, trattoria di Roma San Lorenzo di cucina tipica romana (e pugliese): menu, prezzi, foto, opinioni.
Com'è mangiare da Ivo a Trastevere, oggi, in una Roma meno affollata di turisti e più gastrofighetta di qualche decennio fa? La nostra recensione, da uno dei templi della pizza romana.
Spazio Battirame 11, Bologna, è un ristorante estivo, ma soprattutto un progetto gastronomico lodevole. La nostra recensione.
Il Ristorante Al Cambio di Bologna è uno dei più rinomati per la classica cucina petroniana: la nostra recensione, con menu, prezzi e opinioni.
La nostra recensione di Re, Santi e Leoni a Nola, ristorante da poco insignito della stella Michelin dall'ottimo rapporto tra l'offerta e il prezzo. Cosa dovete sapere prima di andarci.
Le tre migliori pasticcerie di Cortina d'Ampezzo, rigorosamente visitate da noi quest'estate: indirizzi, consigli e informazioni utili.
La nostra recensione della pizzeria Barone Rosso di Spinea, in provincia di Venezia: il menu, i prezzi, le pizze, le nostre opinioni.
Recensione di Pasticceria Sal De Riso a Minori, regno di dessert e lievitati ma anche bistrot aperto tutto il giorno: il menu, i prezzi, le foto, le nostre opinioni.