Classificati e distinti in modi molto diversi, i ristoranti in cui andare a mangiare vengono scelti solitamente per il cibo stesso (ad esempio per carne, pesce, vegetariano, menu fisso…), per il tipo di cucina che offrono (italiana o internazionale) o lo stile di offerta (trattorie e osterie tradizionali, tapas bar, sushi bar, ristoranti con menu degustazione, ristoranti a buffet e molto altro). Su Dissapore, tutto quello che vorresti sapere sui ristoranti: da quelli poco costosi e informali ai ristoranti stellati della Guida Michelin che servono cibo raffinato e vini pregiati in un ambiente formale.
L'aggettivo "interessante", oggi applicato a ogni categoria della conoscenza umana, va bene anche per i ristoranti, cli chef e i loro piatti? Noi crediamo che sia fuori luogo, il cibo parla al cuore più chè al cervello
Esce la guida 2018 del Gambero Rosso ai migliori ristoranti di Milano. Il primato è per Seta, il ristorante del Mandarin Hotel, mentre le new entry più alte sono Bartolini al Mudec, D'O di Davide Oldani e Miramonti l'Altro a Concesio
Roland, un individuo di 37 anni e nazionalità tedesca, sta diventando l'incubo dei ristoratori di Firenze, perché mangia, beve fino a 7 bicchieri di birra e poi non paga il conto. Viene arrestato per insolvenza fraudolenta ma rilasciato dopo poche ore
Al ristorante il galateo impone certi comportamenti puntualmente ignorati dai vicini di tavolo molesti. Purtroppo non si è sempre fortunati, ecco comunque quelli che non vorremmo mai avere accanto
Qual è la corretta netiquette social per le recensioni dei ristoranti? Se sei un critico gastronomico devi segnalare che hai parlato di uno chef con una tag su Facebook, e Instagram o una chiocciola su Twitter? O sa subito di gastro casta?
Se uno chef di 30 anni potesse dare consigli alla versione ventenne di sé stesso, cosa direbbe? Quanto guadagnano gli chef, e va bene, ma anche i rischi che corrono nella gestione di un ristorante, i costi, soprattutto quelli fissi
È una differenza sottile ma sostanziale quella tra i due aggettivi caro e costoso. Specie per chi ama andare al ristorante. Ve la spieghiamo con 4 esempi concreti
Siamo stati da Retrobottega a Roma, ristorante rivelazione del 2016, per farci spiegare dagli chef come si calcola il food cost dei loro piatti. Proprio il food cost è largomento di uno dei corsi Accademia Ferrarelle
Come si sceglie la birra in un ristorante? Come si serve e come si abbina ai diversi piatti del menu? Come si costruisce una carta delle birre fatta bene? Un'intervista con Teo Musso, fondatore di Baladin, fornisce tutte le risposte
Per gli appassionati di carne, i fanatici della bistecca morbida e succosa dentro, ma all'esterno croccante e saporita, ecco una lista delle 30 steakhouse migliori del mondo compilata dagli chef più noti. Ristoranti di carne davvero incredibili
Lunga vita alla mezza porzione, spesso invece ignorata da molti ristoranti, se non proprio disincentivata. Oggi che non circolano molti soldi sarebbe un bel modo per spendere di meno. Diamoci una missione allora, farla tornare in auge
Abbiamo fatto Masterchef che, volenti o nolenti, ha cambaito in meglio la percezione del mestiere di cuoco? Adesso facciamo Master Maitre, e diamo visibilità al cameriere, al maitre, all'oste al patron, ai mestieri della sala di un ristorante