Una ricetta tradizionale della cucina levantina, la ciorba turca nella sua versione base è completamente vegana, e molto speziata.
Una ricetta classica della tradizione siciliana, che si si serve con le cicorie saltate in padella, come primo piatto o come condimento per la pasta.
Una ricetta leggera e veloce, la vellutata di piselli si può preparare con i piselli freschi o surgelati e si può variare per renderla vegana o light.
Una ricetta semplice, saporita e leggera, la crema di cavolfiore si può fare velocemente anche con la variante Bimby.
Una ricetta leggera e cremosa, la vellutata di zucchine si prepara senza soffritto e senza grassi, con un'unica aggiunta di panna (facoltativa) a fine cottura.
Una ricetta autunnale che si prepara in mezz'ora sporcando una sola pentola, la vellutata di zucca e patate è cremosa, saporita e può essere arricchita con molti ingredienti.
Riso e lenticchie è una ricetta che prevede un'accoppiata eccellente per la salute, soprattutto se si usa il riso integrale.
La garmugia è una zuppa nobile di origine lucchese, preparata per ristabilire chi è in convalescenza, usa tutte le primizie di primavera.
La Vichyssoise è una ricetta tradizionale della cucina francese resa nota all'inizio del 900 da uno chef del Ritz di New York.
La vellutata di cavolo nero, una ricetta saporita e cremosa che mantiene in sé tutte le proprietà nutritive del cavolo nero.
La ricetta toscana della zuppa di ricotta, un primo piatto cremoso da preparare in primavera e in autunno con gli ortaggi freschi e i crostoni di pane.
La ricetta della zuppa di cipolle toscana, un promo piatto corposo, tipico dei giorni più freddi, che risale al Rinascimento italiano.