La ricetta dell'hummus di carote viola, una variante sgargiante dell'hummus di ceci con in più le vitamine delle carote viola e un gusto decisamente più dolce della versione basic.
La ricetta dell'hambuger con cipolle caramellate e formaggio, uno di quei piatti unici pass partout che danno una grande soddisfazione se preparati in casa.
La ricetta delle cipolle di Tropea gratinate, un contorno sfizioso per accompagnare carni importanti.
La ricetta delle polpette di verdure fritte a forma di bruco, un sistema infallibile per far mangiare le verdure ai piccoli.
La ricetta del baccalà alla cappuccina, un secondo piatto di origini antiche, con un gusto dolce e salato originale.
La ricetta delle arepas venezuelane, un panino senza glutine da preparare velocemente in casa e da farcire con i condimenti tradizionali del centro America o con la vostra fantasia,
La ricetta della panzanella, un piatto povero della tradizione toscana da preparare con il pane avanzato e le verdure fresche dell'estate.
La ricetta dell'insalata greca con feta, uno degli antipasti più famosi della Grecia, che si prepara in diverse varianti, e allieta spesso i pranzi estivi anche in Italia.
La ricetta della pasta con melanzane e finocchietto, un modo veloce per creare una salsa di melanzane da usare con la pasta o anche come contorno ai piatti di carne o pesce.
La ricetta dell'insalata di verdure grigliate, un'idea originale per servire le verdure alla griglia in un piatto unico.
La ricetta dei paccheri con stracciatella e pomodoro, un piatto di pasta al pomodoro tradizionale ma con una marcia in più data dai formaggi.
La ricetta del couscous con gamberetti e salsa di ostriche è uno di quei piatti che si prepara in 5 minuti, e che fa bella figura anche con gli ospiti.