La ricetta della zucca gratinata, un contorno ricco per cucinare in modo diverso un ortaggio rpesente durante tutto l'autunno e l'inverno e molto amato.
La ricetta degli anelletti al forno con broccoletti, un primo piatto al forno che si ispira alla tradizione siciliana, con un ingrediente speciale.
La ricetta del frico con patate e cipolle, il secondo piatto tipico dell'inverno in Friuli, veloce ed economico, va accompagnato con la polenta.
La ricetta della zuppa di legumi e cereali, un piatto unico perfetto per le serate d'inverno per nutrirsi in modo sano ed equilibrato.
La ricetta delle cipolle borrettane in padella, un contorno tipico emiliano, da preparare quasi tutto l'anno e da accompagnare alla carne o ai formaggi.
La ricetta delle lasagne ricotta e spinaci, un primo piatto vegetariano per far mangiare la verdura in modo gustoso anche a chi non la mangia abitualmente.
La ricetta dello spezzatino di vitello con patate, un secondo piatto tipico della cucina delle nonne che necessita di un paio di accorgimenti per riuscire alla perfezione.
La ricetta delle verrine di zucca crumble, un antipasto leggero e completamente vegano da portare in tavola anche per le feste.
La ricetta della vellutata di sedano rapa e patate, un primo piatto vegetariano a base di un ortaggio delizioso e salutare, che però non sappiamo mai come cucinare.
La ricetta della polenta e funghi, un secondo piatto tipico dell'autunno nel nord Italia, da preparare coi funghi freschi e con tutti i trucchi per far venire bene la polenta.
La ricetta del tomino e speck burger, un panino goloso a base di formaggio fuso, speck croccante e cipolla caramellata.
La ricetta degli spinaci in padella, un contorno goloso con burro e Parmigiano che mantiene intatte le vitamine degli spinaci.