La ricetta dei fiori di zucchina in padella, un contorno velocissimo che sa di primavera, da realizzare con i fiori di zucchina maschi scegliendo quelli più freschi e turgidi.
La ricetta dei peperoni in agrodolce, un contorno semplice da preparare e perfetto perché migliora con l'attesa, si può quindi preparare con largo anticipo.
La ricetta dei peperoni cruschi, prodotto tipico della Lucania, peperoni essiccati e fritti che si usano in molteplici ricette.
La ricetta della raclette, il piatto unico svizzero conviviale per eccellenza, da preparare in pochi minuti e servire con la piastra apposita.
La ricetta dei carciofi ripieni al forno, un secondo piatto ricco, da servire con carne o pesce alla griglia per fare un figurone.
La ricetta degli agretti in padella, un contorno sfizioso che si prepara in 5 minuti con un tipico germoglio primaverile.
La ricetta dei tortellini al sugo, un primo piatto emiliano da veri chef, che però diventa alla portata di tutti se si seguono particolari attenzioni.
La ricetta dello spinacino, un secondo piatto leggero e tipico delle feste da preparare con un ripieno di spinaci e da chiudere con perizia.
La ricetta della pasta asparagi e speck, un primo piatto cremossissimo grazie all'aggiunta della panna liquida, con un gusto delicato e appuntito insieme.
La ricetta degli involtini primavera al forno, il classico antipasto del ristorante cinese preparato in versione vegan e light.
La ricetta del risotto radicchio e speck, con una tecnica di cottura perfetta per mantenere un ottima consistenza e una mantecatura ideale.
La ricetta del Sarmale, una ricetta tradizionale rumena, un confort food invernale e un piatto unico da preparare con la carne di maiale e la verza in umido.