La ricetta della pastissada de caval, il piatto tipico della cucina veronese per condire gli gnocchi e accompagnare la polenta.
Il panino con la porchetta, lo street food tipico del centro Italia, da mangiare nella versione più semplice possibile.
La ricetta dei risoles, i rotolini ripieni indonesiani, che si mangiano come antipasto assieme alla salsa chilli.
La ricetta della trippa alla romana, il piatto povero tipico di Roma, per il pranzo del sabato, da preparare con cura e con molti aromi.
La ricetta dello spezzatino con polenta, il piatto di cui viene la voglia quando si comincia ad avere freddo.
La ricetta dell'ossobuco alla milanese, una lunga cottura nel brodo e nel burro tipica della cucina invernale del nord Italia.
La ricetta per il brasato al Barolo, un secondo piatto di origine piemontese con carni tenerissime e un intenso aroma.
La ricetta del würstel e patate, un secondo piatto tipico dell'Austria, da preparare al forno o in padella.
Il burrito di pollo è una ricetta dello street food della cucina tex-mex da preparare in casa con pochi ingredienti.
La faraona all'arancia è un secondo piatto aromatico dal gusto agrodolce e leggermente caramellato.
La ricetta delle alette di pollo al forno, un secondo piatto saporito, succulento e decisamente economico che fa subito fast food.
La ricetta del petto di pollo alla cacciatora, un secondo piatto semplificato, rispetto alla ricetta tradizionale, ma comunque ottimo.