La ricetta dei moscardini alla Luciana, che trae ispirazione dall'antica ricetta con cui i pescatori napoletani cucinavano il polpo appena pescato.
La ricetta della polenta e funghi, un secondo piatto tipico dell'autunno nel nord Italia, da preparare coi funghi freschi e con tutti i trucchi per far venire bene la polenta.
La ricetta del tomino e speck burger, un panino goloso a base di formaggio fuso, speck croccante e cipolla caramellata.
La ricetta degli involtini di prosciutto cotto e mozzarella gratinati, un secondo piatto dal sapore del toast, che piace assai ai bambini.
La ricetta del salmone in padella, un secondo piatto di pesce pronto in pochi minuti e ricco di Omega3.
La ricetta dei fegatelli di maiale con rete, finocchietto e alloro, una ricetta antica, della cucina povera, ma saporitissima se preparata con tutti gli odori.
La ricetta del Pork Adobo, il maiale marinato delle Filippine, realizzata all'interno del Laboratorio di Antropologia del Cibo di Milano.
La ricetta della tagliata di tonno al sesamo con marinatura alla soia è un secondo piatto fresco e leggero, veloce da preparare e ricco di nutrienti.
La ricetta dello sformato di ceci, patate, cipolle e pistacchi, un secondo piatto vegano molto goloso e molto semplice da fare, per mangiare i legumi in una veste diversa.
La ricetta della seppia marinata con zucca cruda e gelatina di melograno, una preparazione semplice per un effetto scenico da fare invidia al ristorante.
La ricetta del semolino con salsiccia al forno, una ricetta classica piemontese molto golosa, dolce e salata insieme.
La ricetta del rotolo di frittata con fagiolini, prosciutto e formaggio, una ricetta di ispirazione francese per un piatto unico e goloso.