La salsa aurora, la salsa della cucina francese da noi conosciuta anche come salsa rosa, in una ricetta semplice e infallibile.
La ricetta della besciamella con il Bimby è una salsa base della cucina italiana e francese, da preparare in 10 minuti e senza grumi.
La ricetta della fonduta di Grana Padano, una fonduta di formaggio particolare e molto saporita, da servire come piatto unico o da accompagnare alle torte salate.
La ricetta del ragù napoletano passo a passo per ottenere un risultato perfettamente amalgamato e non una semplice carne al pomodoro.
La ricetta della bisque di gamberi, un primo piatto di origine francese che funziona altrettanto bene come accompagnamento per moltissimi altri piatti.
La ricetta della salsa cocktail (salsa rosa), una salsa nata negli anni 60 per accompagnare i gamberi, proposta nella versione più profumata con Cognac e salsa Worchestershire.
La ricetta della pasta sarde e finocchietto fatta in casa, una versione alternativa della classica ricetta siciliana, con il finocchietto fritto.
La ricetta della salsa Tahina fatta in casa, la salsa tipica mediorientale preparata con i semi di sesamo tostati.
La ricetta dei crostini alle mele, un antipasto dal gusto sorprendente preparato con le mele e il ginepro per accompagnare il pane bruscato.
La ricetta dell'hummus di ceci, questa volta proposta con la lavorazione tradizionale, nel mortaio.
La ricetta dei bucatini alla gricia, un grande classico della cucina romana da fare con il guanciale e il pecorino, e senza olio come da tradizione.
La ricetta dell'hummus di carote viola, una variante sgargiante dell'hummus di ceci con in più le vitamine delle carote viola e un gusto decisamente più dolce della versione basic.