La ricetta delle patate lesse gustose, la leggerezza delle patate lesse, con il gusto della rosolatura in padella a renderle croccanti, un contorno facile e veloce.
6 ricette di smoothies alla frutta, freschi e multivinamici, fragola e cocco, ai mirtilli, fichi e zenzero o albicocche e pesche o il classico banana e cannella.
La ricetta del pane con farina di mais o cornbread, un pane semplice e veloce a base di farina di mais, acqua, sale e lievito come da tradizione americana.
La ricetta del rumtopf, un antico metodo che viene dalla Germania per conservare la frutta in vaso sotto alcool, tutti i consigli e i trucchi per farlo al meglio.
La ricetta delle pere al vino rosso, un dolce semplice caldo e speziato servito con croccanti amaretti e panna montata, un modo elegante per concludere una cena.
La ricetta delle olive nere condite, a base di olive nere leggermente tostate, scorza di arancia, sale limone e finocchietto.
La ricetta tradizionale degli strozzapreti alla boscaiola, a base di funghi e salsiccia, senza panna né latticini aggiunti.
La ricetta della macedonia di frutta invernale arricchita con golosa frutta secca e frutta di stagione, da presentare a fine pasto prima del dessert.
La ricetta dello zemin di ceci alla ligure, una zuppa ideale per le rigide giornate invernali, a base di ceci e bietole.
La ricetta dei crackers rustici, sottili, croccanti, ricchissimi di semi e cereali, buoni da creare dipendenza.
La ricetta dei burger di spinaci e avena, gustosi burger vegani per un pranzo light e ricco di proteine, da preparare all'istante o in anticipo.
La ricetta della crema di ceci e semi di nigella, speziata, saporita, avvolgente. I semi di nigella, o cumino nero, hanno un sapore amaro e pungente.